LA “CIABATTA” DELL’AMBASCIATORE DEL GUSTO FRANCESCO ARENA

Il bakery chef messinese Francesco Arena, ha fatto dell’amore per il pane la sua vita. Ambasciatore del Gusto e Miglior Fornaio 2019 Best in Sicily per Cronache di Gusto, da alcuni mesi ha  aperto il suo nuovo panifico in via Tommaso Cannizzaro, 137 proprio in centro città. Tutti conoscono il suo pane: Francesco Arena fa parte di una famiglia di fornai per tradizione, da ben tre generazioni. Lo storico panificio Arena, che si trova a Sant’Agata, è da decenni meta di tutti gli appassionati del gusto e della tradizione.

Una delle caratteristiche, che hanno reso celebre l’ambasciatore del gusto, è la sua continua ricerca nelle materie prime. Arena è un esperto di panificazione con grani antichi siciliani macinati a pietra.

LEGGI ANCHE  IL MESSINESE FRANCESCO ARENA AMBASCIATORE DOC ITALY 2022

Per questo motivo oggi lo abbiamo voluto ospite d’eccezione di “Oggi cucino io”, la rubrica di Me Style dedicata alle più varie specialità. Arena ci dona una delle ricette più apprezzate dai suoi clienti affezionati: la ciabatta. Un prodotto di panificio, ma riproducibile tranquillamente anche nel forno di casa.

INGREDIENTI.

Per la biga:

700 gr farina di frumento
315 gr acqua
7 gr lievito di birra.

Per l’impasto:
700 gr farina di semola di grano duro siciliano
735 gr acqua
28 gr sale.

PREPARAZIONE.

Preparare la biga miscelando 7 gr di lievito di birra con 315 gr di acqua e 700 gr di farina. Coprire con pellicola, fare dei micro fori e far lievitare 20 ore a circa 18°.

LEGGI ANCHE  LA COLOMBA DELLO STRETTO DELL'AMBASCIATORE DEL GUSTO FRANCESCO ARENA FRA LE TOP DELLA PASQUA 2021

Dopo 20 ore, riprendere la biga e lavorarla aggiungendo la farina e l’acqua. Quando sono stati assorbiti, unire anche il sale. Formare un panetto, lasciar riposare l’impasto e metterlo a lievitare fino al raddoppio (circa 3 ore).

Dopo il riposo, spezzare l’impasto e dare la forma alle ciabatte. Far lievitare nuovamente il pane coperto da un canovaccio per circa 1 ora.

Fare dei tagli sulla superficie con una lametta o un coltello affilato e infornare a 250° con vapore. Se si prepara il pane in casa nel forno tradizionale, aggiungere un pentolino di acqua sul fondo per creare vapore. Dopo 10 minuti abbassare la temperatura a 200°. Far cuocere per circa 30 minuti.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI