Sono 11.000 in tutta Italia le farmacie associate a Federfarma che hanno aderito alla campagna vaccinale per la distribuzione dei vaccini.
Potrebbe essere questa la svolta tanto attesa. Oltre 25.000 i farmacisti che hanno seguito il Corso di formazione istituito dall’Istituto superiore di Sanità.
In Sicilia hanno aderito 796 farmacie: Agrigento, 62; Caltanissetta, 46; Catania, 161; Enna, 35; Messina, 121; Palermo, 227; Ragusa, 40; Siracusa, 66; Trapani, 38.
L’importate a adesione fa seguito all’accordo tra Governo, Regioni e Federfarma nazionale.
Quando l’iniziativa sarà perfezionata la vaccinazione potrà avvenire anche in quelle città che non dispongono di un Hub vaccinale.
In corso di definizione gli accordi per consentire le forniture dei vaccini e l’organizzazione per la perfetta somministrazione.
Anche in questo caso gli aventi diritti, come previsto dalle istituzioni sanitarie, potranno prenotarsi attraverso la piattaforma pubblica.
Inoltre, in Sicilia per implementare la campagna vaccinale anti-Covid, arriveranno altri 1350 professionisti della sanità. È la nuova dotazione organica messa a disposizione dalla Struttura commissariale nazionale in vista dell’incremento della fornitura di vaccini e tenuto conto della capacità della Sicilia nelle somministrazioni.