GIALLO DI CARONIA. NUOVE IPOTESI SULLA MORTE DI VIVIANA E GIOELE

Viviana e Gioele  sono morti entrambi nello stesso momento. Lo sostengono in una relazione presentata alla Procura di Patti i periti nominati dagli avvocati Claudio Mondello e Pietro Venuti, legali di Daniele Mondello, marito di Viviana Parisi e padre di Gioele Mondello deceduti la scorsa estate in circostanze ancora non chiarite a Caronia.

UN ABILE MESSA IN SCENA PER ALLONTANARE OGNI RESPONSABILITA’.

Secondo i periti  la mamma ed il bambino sarebbero precipitati entrambi in un pozzo profondo circa tre metri dove all’interno si trovava circa mezzo metro d’acqua.

Cadendo la donna si sarebbe fratturata diverse parti del corpo. La caduta le avrebbe provocato l’esplosione di  due vertebre e la rottura del midollo spinale. Viviana, secondo i periti, avrebbe perso coscienza e sensibilità decedendo per asfissia.  Il piccolo Gioele avrebbe invece battuto il capo morendo anche lui per asfissia.

LEGGI ANCHE  TRAGEDIA DI SANTO STEFANO CAMASTRA: GLI INQUIRENTI ALLA RICERCA DELLE MOTIVAZIONI DEL GESTO

 POI I CORPI VENGONO PORTATI VIA DA LI’.

E’ quanto ipotizzano i periti, sostenendo presso la Procura di Patti che i due corpi in momenti diversi sarebbero stati presi dal pozzo da un “soggetto ignoto” per allestire una messa in scena e allontanare da sè ogni responsabilità.

Secondo gli esperti  degli avvocati  Mondello e  Venuti “non è dimostrata alcuna uccisione del piccolo Gioele da parte di Viviana, nessun suicidio e/o lancio dal  traliccio accanto al quale è stato ritrovato il corpo di  Viviana.

Chi ha organizzato l’abile messinscena spostando i corpi lo ha fatto, hanno aggiunto i periti, per depistare le indagini e portare gli inquirenti ad indagare su un suicidio o su una disgrazia.

LEGGI ANCHE  VIVIANA E GIOELE, E PIERLUIGI MOLLICA. DUE TRAGEDIE, UN DISAGIO.

LE INDAGINI SUL CASO

Gli esiti di questa perizia aggiungono quindi nuove ipotesi al caso. Si attendono le relazioni di Massimo Picozzi, psichiatra nominato dalla Procura di Patti chiamato a spiegare in quale stato d’animo si trovasse in quel momento la donna e quelle degli altri periti incaricati di altri rilievi sulla zona e sui corpi.

Insomma il caso è ben lontano dall’essere chiuso.

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI