MESSINA FAMILY CARD: NUOVA TRANCE DI RICHIESTE DAL 29 MARZO

Nuova chance per richiedere la Family Card a Messina. E’ stato, infatti, riaperto il portale del Comune per permettere alle famiglie aventi diritto di richiedere i voucher da utilizzare per l’acquisto di beni di prima necessità. Le richieste si potranno inoltrare da lunedì 29 marzo.

Come sempre i buoni spesa saranno spendibili unicamente presso gli esercizi commerciali e farmacie o parafarmacie aderenti alla procedura di evidenza pubblica già indetta dalla Città di Messina. Gli esercizi commerciali aderenti sono inclusi nell’apposito elenco pubblicato sul sito web istituzionale.

La somma stanziata per questa tranche di distribuzione della Family Card, per le famiglie in difficoltà a causa delle restrizioni per contrastare il Covid, è pari a 2 milioni di euro.

I buoni spesa per singolo nucleo familiare hanno un valore unitario massimo che va dai 300 euro (per i nuclei composti da una sola persona) a 800 euro (per i nuclei da 5 o più persone).

LEGGI ANCHE  VACCINI SENZA PUNTURA: A MESSINA SOMMINISTRATE LE PRIME DOSI

REQUISITI PER ACCEDERE ALLA FAMILY CARD.

La Family Card va ai nuclei che al momento della domanda si trovino in stato di necessità e posseggano una serie di requisiti.

  • Avere un ISEE Ordinario in corso di validità o in alternativa ISEE corrente in corso di validità, non superiore ai 9.360 euro. Non essere destinatari di alcuna forma di sostegno pubblico, a qualsiasi titolo e comunque denominata.
  • Avere un ISEE ordinario in corso di validità o in alternativa ISEE corrente in corso di validità non superiore a 9.360 euro. Essere destinatari, nei 30 gg precedenti la pubblicazione dell’avviso, di forme di sostegno pubblico, a qualsiasi titolo e comunque denominati, fatta eccezione per i trattamenti assistenziali percepiti dai soggetti con disabilità.

QUANDO E COME PRESENTARE LA DOMANDA.

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente online sul sito del Comune di Messina, nella pagina dedicata, dalle 10 del 29 marzo alle 23,59 del 1 aprile.

LEGGI ANCHE  CON SIDIS LA SPESA ARRIVA A DOMICILIO

L’istanza dovrà essere presentata dall’intestatario della scheda anagrafica del nucleo familiare, residente nel Comune di Messina o da uno dei componenti del nucleo familiare. E’ richiesto di specificare nella domanda: la composizione del proprio nucleo familiare come risultante anagraficamente. Alla domanda dovrà essere allegato l’ISEE.

Coloro che sono sprovvisti di strumenti informatici possono recarsi alle sedi di Quartiere, nei giorni previsti per la presentazione, durante gli orari di apertura al pubblico, muniti di carta d’identità in corso di validità e di ISEE. Sarà necessario, in questo caso, osservare le misure di distanziamento e protezione personale (mascherina).

Per i soggetti impossibilitati a recarsi al Quartiere è disposto un servizio a domicilio, con la disponibilità del personale di Messina Social City. Tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito del Comune di Messina.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI