Prosegue senza sosta la vaccinazione nei padiglioni 7a e 7b dell’Hub nella Fiera di Messina. L’Ufficio straordinario per la gestione Covid lavora per risolvere i problemi tecnici di prenotazione e per minimizzare e rendere confortevoli le attese per il vaccino.
Oggi sono prenotati 1200 vaccini. In lista i soggetti “estremamente fragili”, ai quali verrà riservato lo Pfizer e la categoria 70-79 anni non a rischio, che riceverà l’AstraZeneca.
Proprio ieri, infatti, l’Ema ha dato il via libera per le inoculazioni del vaccino anglosassone. Queste verranno riservate esclusivamente ai soggetti che non sono a rischio. In entrambi i padiglioni sarà somministrato Pfizer, mentre Astrazeneca, solo nel padiglione 7a.
Risoluzione problemi con le prenotazioni.
Intanto lo staff dell’Ufficio straordinario per l’Emergenza Covid sta lavorando per risolvere il problema delle prenotazioni bloccate. Tra ieri e oggi nella casella email predisposta (prenotazioni.anomalie@asp.messina.it) sono arrivate più di 600 richieste di aiuto. Grazie al lavoro degli operatori, tutti i cittadini aventi diritto sono stati già prenotati o ri-prenotati nei prossimi giorni.
Lo stesso è avvenuto per chi si sarebbe dovuto vaccinare nei giorni scorsi con Astrazeneca, quando il vaccino era stato momentaneamente bloccato, e che sono stati schedulati nuovamente nelle giornate.
Nuovi gazebo nel piazzale dell’Hub.
L’Ufficio del commissario, diretto da Alberto Firenze, in accordo con il direttore generale ff dell’Asp di Messina, Bernardo Alagna e la Protezione Civile, ha montato 7 gazebo nel piazzale antistante i due padiglioni. Un’azione necessaria a una migliore e più confortevole attesa degli utenti, per permettere loro di ripararsi dal freddo e dalla pioggia.
Probabilmente nei prossimi giorni la Croce Rossa istallerà nuove tende e si sta valutando se montare ulteriori strutture a tunnel retrattili, da usare in caso di pioggia.
Un’app per la fila virtuale.
Nei prossimi giorni dovrebbe entrare in funzione anche l’app elimina code, che consentirà agli utenti di inserirsi in una fila ‘virtuale’ e ricevere notifiche sullo stato di avanzamento della coda.