Il bonus acqua luce e gas 2021 è in dirittura d’arrivo. Un’agevolazione molto attesa dalle famiglie italiane che si potrà ottenere senza fare alcuna domanda ed è destinata ai contribuenti con ISEE fino a 8.265 euro. Sarà direttamente l’ARERA, tramite l’accesso ai dati Inps relativi alle DSU presentate, ad effettuare le opportune verifiche e a stabilire i beneficiari dei bonus.
Avranno diritto allo sconto anche i percettori di reddito e di pensione di cittadinanza, così come le famiglie numerose con ISEE fino a 20.000 euro.
Le verifiche per l’attribuzione del bonus sulle bollette di acqua, luce e gas partiranno dal 1° luglio 2021, dunque bisognerà attendere ancora un po’ per avere bollette più leggere.
Tutte le novità
Per ottenere il bonus su acqua, luce e gas basterà compilare la DSU ai fini ISEE. Sarà l’ARERA, sulla base dei dati presenti nelle banche dati INPS, ad assegnare in automatico lo sconto.
Il bonus acqua, luce e gas automatico ha validità dal 1° gennaio 2021. Ogni bonus sarà valido per un anno a partire dalla data di ammissione all’agevolazione.
Lo sconto sarà riconosciuto in bolletta a partire da luglio, da quando cioè l’ARERA partirà con le verifiche sui requisiti ISEE richiesti.
Dovranno invece continuare a presentare domanda i beneficiari del bonus elettrico per disagio fisico, ovvero coloro che si trovano in gravi condizioni di salute e utilizzano apparecchi salvavita. La richiesta dovrà essere presentata come di consueto al Comune o presso CAF abilitati.
Bonus acqua, luce e gas. Chi potrà ottenerli
Per ottenere i bonus saranno necessari alcuni requisiti:
- avere un ISEE non superiore a 8.265 euro;
- oppure appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro;
- oppure essere titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
In aggiunta, uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve risultare titolare di una fornitura elettrica/gas/idrica per usi domestici attiva (o sospesa per morosità) o usufruire di una fornitura centralizzata gas/idrica attiva e per usi domestici.