Esprimere il concetto di bellezza naturale unito all’impresa sportiva, ecco l’obiettivo che Nicola Grillone si pone nel suo giro d’Italia organizzato in 12 tappe, che filmerà con il suo drone!
Nicola Grillone è uno sportivo siciliano ed allo stesso tempo un videomaker e creatore digitale. Attività importanti che sono il punto di partenza per il suo viaggio, come lui ama definirlo. In realtà sarà una vera impresa, infatti partirà dalla Sicilia ad aprile ed arriverà in Liguria, come ultima tappa, solo pedalando. Non sarà aiutato in alcun modo, salirà su una bicicletta muscolare e si avvierà completamente solo. Nicola è una persona che ha sempre amato praticare sport estremi e le sfide. Ricordiamo la sua scalata sui vulcani delle isole Eolie, come lo Stromboli e sul monte delle Felci di Salina, in più lo snowboard praticato sulle vette di Sestriere e Madonna di Campiglio. Il prossimo giro d’Italia sarà sicuramente anch’esso una sfida. La sua impresa solitaria sarà basata principalmente sulla riscoperta del territorio, della natura che sono la vera ricchezza italiana che potremo vedere grazie alle sue riprese. Ci siamo fatti raccontare qualcosa in più, prima della partenza.
Come ti stai preparando, fai degli allenamenti particolari?
“Io mi sono sempre allenato e sono un insegnante di nuoto. Ho iniziato in maniera più costante a 16 anni dopo un grave incidente alla schiena. Il medico mi suggerì di fare sport e da lì mi sono proiettato sul nuoto, corsa e ginnastica. Per cui sono in costante allenamento”
Spiegaci come si svolgerà quest’impresa?
“La partenza sarà tra il 7 ed il 15 aprile, deciderò in base al meteo ed alle restrizioni dovute al Covid. Durerà in tutto 15 giorni, di cui 12 di viaggio e 3 di fermo. Ogni giorno conto di percorrere 90 Km. La prima tappa sarà Scilla poi Pizzo, Paola, Acquafredda, proseguirò verso Acropoli, Pompei, Ercolano, Gaeta, Anzio. Da lì proseguirò alla volta di Santa Marinella, Piombino, Livorno e come tappa d’arrivo La Spezia. Sarà un viaggio alla scoperta delle bellezze italiane”
Da dove nasce l’idea?
“È stato da sempre un mio sogno. Mi attrae l’idea di poter unire il viaggio che voglio fare con la possibilità di riprendere gran parte dei punti più belli d’Italia. Il contatto con la natura, il suo silenzio e la riscoperta del nostro paesaggio naturalistico con la sua bellezza naturale per contrastare la bruttezza delle cose superficiali a cui ormai siamo purtroppo abituati.”
Come ce la racconterai?
“Potrete seguirmi tramite i miei canali soprattutto Youtube. Concomitante al giro d’Italia che farò, mi occuperò della creazione digitale, mi accompagnerò con il mio drone con il quale ad ogni tappa mi fermerò, monterò e pubblicherò i miei video. Chi mi vorrà seguire, potrà farlo anche tramite i miei social”
Sappiamo che sei appassionato di food e ti piace cucinare, questo è anche un viaggio alla scoperta dei sapori italiani?
“Non cucinerò, ma sto già selezionando dei punti dove mi fermerò. Zone nevralgiche per la ricezione di prodotti tipici della zona. Ad esempio in Calabria il Pesce stocco e la Nduja, la Campania mozzarella di Bufala. Non è lo scopo principale della mia impresa ma un bel contorno da scoprire e soprattutto assaporare”
Seguirlo sarà sicuramente interessante ci permetterà di vedere da vicino la bellezza di luoghi italiani, di scoprirne i caratteristici scorci che magari fin ad ora non abbiamo avuto la possibilità di visitare. E perché no, appena possibile, invogliare a fare qualche viaggio, soprattutto in questo momento nel quale il turismo italiano è stato messo in ginocchio dalla pandemia. Dovremmo tutti prendere esempio e promuovere il nostro territorio, come sta facendo Nicola!
Mariacristina La Rosa