DUE GIOVANI CALABRESI E UN SICILIANO FRA I 28 ALFIERI DELLA REPUBBLICA

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 28 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica” ad alcuni giovani che nel corso del 2020 si sono distinti per l’impegno e le azioni coraggiose e solidali.

“Questi giovani -ha detto il capo dello stato. “Rappresentano con la loro testimonianza, il futuro e la speranza in un anno come il 2020 che rimarrà nella storia per i tragici eventi legati alla pandemia.” Fra questi ci sono anche  due giovani calabresi e un siciliano.

Maria Piera Calandra, 16 anni, di Alcamo (TP) – Per l’impegno generoso e la dedizione con cui ha prestato servizio di volontariato durante l’emergenza Covid. Si è resa disponibile ad ogni attività di assistenza e di supporto in favore delle persone più vulnerabili e la sua gentilezza è stata di conforto per molti.

LEGGI ANCHE  TAGLIO SULLE TASSE, SUPERBONUS E PACCHETTO GIOVANI: LA NUOVA LEGGE DI BILANCIO

Giulio Carchidi, 18 anni, residente a Gasperina (CZ) – Per la sua generosa opera di volontario, divenuta particolarmente intensa nelle settimane del lockdown. Grazie al lavoro di promozione e di organizzazione svolto insieme al gruppo giovani dell’Avis ha contribuito alla raccolta del sangue in un periodo in cui ne era emersa una carenza.

Lida Michela Carullo, 15 anni, residente a Vibo Valentia – Per l’impegno nella promozione dei libri e per le qualità di scrittrice mostrate nel suo romanzo di esordio. La passione per la letteratura si accompagna in lei con attività di volontariato e di fattiva solidarietà.

I nomi dei giovani sono stati resi noti oggi dal Quirinale. Assegnate anche tre targhe per azioni collettive, che traggono anch’esse ispirazione dai valori di altruismo e dal profondo senso di responsabilità, in questo periodo di emergenza sanitaria.

LEGGI ANCHE  CHI NON HA NUOVI TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE INVECCHIA PIU’ FACILMENTE

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI