QUATTRO GIORNI DI CINEMA ITALIANO A LOS ANGELES

Il Filming Italy – Los Angeles, arrivato alla sesta edizione, si terrà dal 18 al 21 marzo 2021, per il 90% in streaming. Come anticipato dagli organizzatori, il programma sarà ricco di super ospiti. L’evento è organizzato da Agnus Dei e Istituto Italiano di Cultura Los Angeles.

La finalità della kermesse, che porta le firme di Tiziana Rocca e Valeria Rumori, sono di promuovere l’Italia come set cinematografico e ponte tra la cultura italiana e americana. Sostiene, inoltre, la crescita culturale italiana attraverso il suo cinema, l’internalizzazione dei prodotti dell’audiovisivo italiani e supporta le relazioni interculturali tra i vari registi, produttori ed artisti.

Il Festival, sarà introdotto dall’Ambasciatore d’Italia a Washington Armando Varricchio e verrà concluso da Silvia Chiave, Console Generale d’Italia a Los Angeles. Quest’anno è dedicato alla memoria di Lorenzo Soria, ex presidente della HFPA, che ha sempre supportato la manifestazione fin dalla sua prima edizione.

Filming Italy – Los Angeles si terrà sulla piattaforma streaming MyMovies, in una sala virtuale da 1500 posti per il pubblico di Los Angeles. Parteciperanno anche produttori, distributori, artisti e dipartimenti di italiano e cinema di università locali.

LEGGI ANCHE  "TERENZIN" ARRIVA AL CINEMA PER CELEBRARE LA GIORNATA DELLA MEMORIA

Collaboreranno anche APA (Associazione Produttori Audiovisivi) e l’Ambasciata d’Italia a Washington e del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles.

OSPITI, PREMI, MASTERCLASS.

Tiziana Rocca, Direttore artistico del Festival, ha anticipato il programma e gli ospiti del festival, interamente disponibile nella piattaforma web dell’evento. «Avremo più di 50 titoli tra film, serie televisive, cortometraggi e docu-film italiani, molti dei quali ancora inediti in tutto il mondo».

Ruolo importante avranno anche le masterclass. «Abbiamo organizzato 26 masterclass e diversi panel – ha raccontato Tiziana Rocca – con tantissimi ospiti e artisti italiani e internazionali. Avremo, infatti, Oliver Stone e Tiziano Ferro.  Parteciperà anche tutto l’indotto del cinema italiano e le arti, con le maggiori maestranze in rappresentanza, come i migliori costumi, le migliori scenografie e i migliori effetti visivi».

Nel corso di Filming Italy Los Angeles 2021, Carlo Verdone e Margherita Buy riceveranno il premio dell’Istituto di Cultura IIC Los Angeles Creativity Award. Si tratta di un riconoscimento all’eccellenza italiana nel mondo in ogni settore creativo.

LEGGI ANCHE  "IL MEGLIO DI TE": IL NUOVO FILM DI MARIA GRAZIA CUCINOTTA A CANNES 76

Claudia Gerini sarà, invece, il Presidente onorario di questa edizione. L’attrice italiana aprirà il festival con una speciale masterclass in streaming. Il Presidente onorario in rappresentanza degli Stati Uniti sarà l’attore Harvey Keitel.

«L’edizione 2021 dell’atteso Filming Italy Los Angeles è un’edizione unica, la prima interamente digitale e offrirà quest’anno un panorama ancora più ricco del cinema italiano» ha affermato Valeria Rumori, Direttore dell’Istituto di Cultura di Los Angeles.

I temi trattati durante il saranno i diritti umani, il futuro dei giovani, le pari opportunità con la valorizzazione delle donne nel mondo del Cinema e la ripartenza della macchina cinematografica e televisiva dopo il lockdown.

OSPITE SPECIALE, DANTE ALIGHIERI.

Il 25 marzo sarà la giornata ufficiale dedicata a Dante Alighieri in Italia e nel mondo, e verrà presentato il Filming Italy LA: Dante 700. Una rassegna che includerà la proiezione del film muto L’inferno di Francesco Bertolini con la Cineteca di Bologna, oltre ad esclusive letture dantesche da parte di ospiti d’eccezione.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI