NOEMI: LA METAMORFOSI SI CHIAMA GLICINE

Noemi, a Sanremo 2021 con la sua Glicine, ha presentato  il suo nuovo album in uscita domani. il 5 marzo “Metamorfosi” (Sony Music), anticipato  dal brano in gara al 71° Festival di Sanremo.

Con questo nuovo lavoro, prodotto da Andrea Rigonat e i Muut, l’artista romana torna forte di un rinnovamento profondo che l’ha portata a esplorare sonorità diverse e colori inediti della sua voce.  Per la prima volta Noemi si è cimentata in un album autobiografico realizzato lavorando a stretto contatto con gli autori e i produttori da cui ha deciso di farsi affiancare. Diverse canzoni sono nate dalla condivisione delle esperienze e delle emozioni che Noemi ha vissuto in questa fase della sua vita: dalla crisi profonda alla metamorfosi.

LEGGI ANCHE  FESTIVAL DI SANREMO 2021, LE PAGELLE AI LOOK DELLA FINALE
FESTIVAL DI SANREMO 2021 – PRIMA SERATA NOEMI foto Salvo La Fata

 

Un cambiamento radicale e necessario che nasce dall’ esigenza di evolvere, di riacquistare il controllo sulla sua vita, di ritrovare la passione per se stessa e la musica.  Anche dal punto di vista artistico, Noemi è uscita dal suo guscio ed è andata a cercare una nuova identità entrando in contatto con altre realtà musicali. Ha creato il suo team di lavoro e grazie ai producer Dorado Inc. di Dario Faini (per i brani “Glicine”, insieme ai Muut, e “Si illumina”), Muut, Andrea Rigonat, e ai testi di Ginevra e Arashi, il pop ha incontrato l’underground in modo contemporaneo e credibile.  Firmano come autori i bani di “Metamorfosi” anche Franco 126, Neffa, Dario Faini, Federica Abbate, Francesco Fugazza, Roberto Casalino, Davide Simonetta, Marcello Grilli, Silvia Tofani, Tattroli e Daniele Magro. Ecco come ce l’ha raccontato nel video incontro di oggi

LEGGI ANCHE  ELODIE: A SANREMO DA PROTAGONISTA E POI UNA DOCU SERIE

Patrizia Simonetti

 

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI