CASO IRAMA. DA REGOLAMENTO DEVE RITIRARSI: AMADEUS CHIEDE DI MANDARE IL VIDEO DELLA SUA PROVA

Irama potrebbe partecipare comunque alla gara dei big di stasera a Sanremo. Lo ha annunciato Amadeus alla conferenza stampa di questa mattina.

La soluzione proposta dal conduttore non prevede un’esibizione da remoto come si era inizialmente ipotizzato. «Entro oggi pomeriggio parlerò con gli altri 25 cantanti in gara e chiederò una piccola modifica al regolamento. In caso di approvazione manderemo il video di Irama durante la prova, per fargli continuare comunque la gara».

Caso Irama: tutto quello che è successo.

Tutto inzia ieri, quando un membro dello staff del cantante risulta positivo al test antigenico al quale sono sottoposti sia i partecipanti al Festival che coloro che sono a stretto contatto con loro. Scatta immediatamente il tampone molecolare per tutto lo staff, Irama risulta negativo, ma due componenti sono positivi.

Per regolamento il giovane dovrebbe ritirarsi dal Festival, ma comunque il vice direttore Rai 1 Claudio Fasulo avrebbe rimandato la decisione all’Asp, per capire se fosse stato sicuro permettere comunque l’esibizione.

LEGGI ANCHE  SANREMO CON ME STYLE

A salvare la situazione è poi arrivato Amadeus con la sua proposta, il quale esito si scoprirà entro pomeriggio.

«Immagino che una situazione del genere – ha spiegato Amadeus – possa avvenire anche in finale, magari ad un big alto in classifica, per questo farò la proposta ai cantanti in gara».

I DATI SUGLI ASCOLTI DELLA PRIMA SERATA.

I dati Auditel sulla prima serata di Sanremo certificano un calo degli ascolti rispetto all’anno scorso (52%). Ieri sera lo share ha raggiunto il 46,6%, con 8 milioni e 363mila telespettatori. Tuttavia la squadra di Sanremo si è rivelata positiva al riguardo, considerando che questa edizione sia unica e quindi non paragonabile alle altre.

«C’è una piccola flessione – ha spiegato il direttore Stefano Coletta – ma la comparazione con gli anni scorsi è poco praticabile perché c’è il differimento di un mese e mancano un milione di teste che influiscono sullo share. Negli ultimi 20 anni la prima serata si è attestata al 47%».

LEGGI ANCHE  GLI "SPOILER" DELLE CANZONI DI SANREMO? "INUTILE PENALIZZARE DEGLI ERRORI"

Il dato che ha sorpreso tutti è stato quello sulla grande partecipazione di giovani tra i 15 e i 24 anni, che negli ultimi anni era, invece, diminuita drasticamente.

«In questo influisce il cast di cantanti – ha concluso Coletta. È un dato di grande orgoglio. Anche sui social abbiamo registrato un grande risultato, ieri è stata la serata più commentata di sempre».

Infine sui dati Auditel e social si è espresso anche Amadeus: «Sono quasi commosso da tutto questo, aspettavamo la prima puntata da mesi. I dati mi riempiono di gioia. Siamo partiti con la speranza di fare un Sanremo normale, non possiamo nemmeno portare il mazzo di fiori a mano, questo mette in difficoltà, dal lato umano. Mi fanno piacere soprattutto i dati sulla partecipazione dei giovani e mi auguro che sia piaciuto a tutti. Da anni si parlava di voler svecchiare Sanremo. Ora continuiamo con queste serate, contenti, orgogliosi».

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email