Lo start è stato fissato per il 13 marzo, una data storica per migliaia di messinesi che finora per raggiungere l’aeroporto di Catania si sono sempre affidati a mezzi privati o ai pullman. Dal 13 marzo dunque l’alternativa sarà prendere il treno e scendere alla fermata appositamente realizzata: quella di Fontanarossa.
Sono 10 le vetture messe a disposizione per coprire il servizio, 5 dei quali veloci, con un tempo di percorrenza di un’ora e 30 minuti e con fermate previste ad Alì Terme, Santa Teresa di Riva, Taormina, Fiumefreddo, Giarre, Acireale, Catania e infine Fontanarossa. Gli altri treni locali, invece, ci impiegheranno poco più di due ore, considerato che faranno sosta in tutte le stazioni.
Gli orari
I regionali veloci partiranno da Messina nella fascia oraria compresa tra le 5.30 e le 17.15.
Il prezzo del biglietto
Il prezzo del biglietto è stato fissato in 8,40 euro. Un costo competitivo se si pensa che per prendere il pullman attualmente i viaggiatori sborsano 9,30 euro.
E dalla fermata Fontanarossa all’aeroporto?
La fermata dedicata dista dall’aeroporto circa 800 metri, che non sono pochi da percorrere a piedi e soprattutto con valigie al seguito. La soluzione a quanto pare, sarà un servizio navette che condurrà gli utenti dal terminal ferroviario alla destinazione finale.