La Cripta del Duomo di Messina è il 15° luogo più bello d’Italia secondo la classifica dei “Luoghi del Cuore Fai 2021“, aggiudicandosi più di 18mila voti.
Si tratta di uno dei luoghi artistici e religiosi più suggestivi e emblematici della città dello Stretto ed è per questo che è stato tra i più votati tra i luoghi del cuore in gara. Un grande risultato per Messina, che secondo quanto affermato dal Coordinatore del Comitato per la Cripta, Pippo Trimarchi in un post sulla pagina Facebook “La Cripta del Duomo Luogo del Cuore FAI”, merita più attenzione da parte delle istituzioni regionali, per tornare ad essere fruibile prima possibile.
«Ci siamo lasciati con l’attesa di questo risultato ufficiale – ha scritto Trimarchi. Il 15° posto tra migliaia di siti in tutta Italia è un risultato per il quale possiamo davvero considerarci soddisfatti. Forti del risultato ottenuto, dobbiamo esercitare la giusta pressione verso le istituzioni perché si trovino le risorse necessarie al restauro e alla riapertura della nostra meravigliosa Cripta».
L’Italia che si ama.
Sono stati 2.353.932 gli italiani che, votando i loro “Luoghi del Cuore” hanno dimostrato l’amore per il patrimonio culturale e ambientale italiano. Non erano mai stati così tanti in 10 edizioni. «Una partecipazione sorprendente – si legge sul sito del FAI – che nell’anno del dramma del Covid-19 si carica di significato e racconta di un’Italia coesa, vitale e fiera delle proprie bellezze, che guarda al futuro con speranza, nonostante tutto».
Una classifica che dimostra quanto il “bel Paese” abbia un patrimonio turistico vario, tutto da scoprire. Tra i luoghi più belli d’Italia si incontrano intere cittadine, piccoli borghi, aree archeologiche e chiese, castelli e giardini, ospedali, ferrovie, ponti, cammini ed aree naturali.
Oltre Messina, per la Sicilia la più votata è stata Modica, che si è aggiudicata i quarto posto con la via delle Collegiate. Tutta la classifica dei “Luoghi del Cuore” è disponibile sul sito del FAI.
Foto copertina tratta dal sito Fai.