COVID. NUOVO DPCM FINO A PASQUA, IL GOVERNO NON ALLENTA LE MISURE

E’ il ministro della Salute Roberto Speranza ad indicare la strada della prudenza, dal momento che in 5 regioni italiane le terapie intensive superano la soglia critica del 30%. Con questi dati, dice Speranza, “non ci sono le condizioni per allentare le misure di contrasto alla pandemia”.

E’ dunque altamente probabile che il nuovo DPCM, che entrerà in vigore il 6 marzo, copra anche le vacanze di Pasqua, fino al 6 aprile. Per avere le idee più chiare sulle nuove disposizioni però bisognerà attendere i dati del monitoraggio settimanale del venerdì da parte dell’ISS.

I numeri

I numeri delle ultime 24 ore indicano un nuovo incremento dei positivi: sono 16.424 contro i 13.314 del giorno precedente. Calano le vittime: 318 contro 356, mentre il tasso di positività sale al 4,8% (+0,4%) e i malati intubati sono 11 in più. Il Bresciano – ieri in ‘arancione rafforzato’ – oggi fa segnare il picco di contagi, con 901 casi. Altri Comuni entrano in zona rossa e l’Alto Adige estende fino al 14 marzo il lockdown duro.

LEGGI ANCHE  COVID, “RISCHIO ARANCIONE” PER SEI REGIONI. OGGI IL MONITORAGGIO DELL’ISS

La linea “aperturista” di Salvini

Nella maggioranza si allargano le richieste di riaperture serali di ristoranti ed altre attività. Insiste sulla linea ‘aperturista’ Matteo Salvini: “credo che un ritorno alla vita e all’attività di categorie chiuse da troppo tempo – osserva – sia un’idea condivisa con il presidente Draghi. Salute e lavoro non sono su piani separati: a rischio due milioni di posti di lavoro. Ci rendiamo conto del problema?”.

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI