TEATRO: NUOVE INIZIATIVE IN STREAMING, MA IL NOSTRO OBIETTIVO È RIAPRIRE

Il Teatro Vittorio Emanuele, nonostante il periodo, non ha mai fatto mancare la vicinanza al proprio pubblico. Chiediamo di riaprire in sicurezza e nell’attesa lanceremo un nuovo “step” di programmazione in streaming“.

È un annuncio forte quello del Presidente del Teatro Vittorio Emanuele, Orazio Miloro, all’indomani dell’adesione all’iniziativa di Unita per chiedere la ripartenza del mondo della cultura. Una sorta di protesta silenziosa ma forte, alla quale il simbolo della cultura a Messina ha partecipato per unirsi all’appello nazionale.

Il Presidente Miloro, questa mattina, racconta l’emozione che ha provato riaccendendo le luci del Teatro Vittorio Emanuele, ancora oggi chiuso a causa delle restrizioni Covid come tutti i luoghi di cultura.

La protesta di Unita.

Ieri sera il simbolo della cultura a Messina si è illuminato per qualche ora, per ricordare al Governo nazionale di non lasciare la cultura nell’oscurità dell’oblio.

LEGGI ANCHE  MESSINA TORNA SUL GRANDE SCHERMO

 

«Per noi ieri è stato un segnale di vita, di fiducia, di speranza – ha affermato Miloro – per riprendere presto un cammino che si è fermato un anno fa. Speriamo che venga fatta una riflessione su cinema, teatri, sale concerto che secondo noi, al pari di altre attività già aperte, con il rispetto delle giuste norme sanitarie, possano essere altrettanto sicuri.

L’estensione del teatro, infatti, permette di mantenere il distanziamento fisico e la sicurezza, utilizzando i dispositivi di protezione individuale. Siamo fiduciosi che il Governo possa permettere di riprendere l’attività in assoluta sicurezza, gradualmente, con tutti gli accorgimenti del caso».

Nell’attesa di riprendere le stagioni a teatro, il Vittorio Emanuele non si è mai fermato. «Abbiamo organizzato il concerto di Capodanno e tante altre attività alle quali il nostro pubblico è affezionato. È stata grande la partecipazione, anche sulle tv locali. Abbiamo cercato di dare quel calore che il mondo della cultura deve dare al suo pubblico.

LEGGI ANCHE  NEL SEGNO DI SAN MICHELE ARCANGELO

Quest’estate abbiamo realizzato il teatro all’aperto in via Laudamo, nel quale abbiamo garantito il distanziamento sociale e rispettato tutte le disposizioni sanitarie. Alla fine, è risultata una bella stagione».

 

Nuovi appuntamenti in streaming.

Nell’attesa di riaprire la prossima settimana verrà ufficialmente lanciato un altro “step” di programmazione in streaming. «Dovrebbe svolgersi tra marzo e aprile. Riteniamo che sia necessario trasmettere quanto più possibile una sensazione di normalità. Pensiamo che la cultura sia essenziale in questo momento».

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI