IL MESSINESE GIUSEPPE ARENA SARÀ IL PASTICCIERE E GELATIERE UFFICIALE DI CASA SANREMO

I classici della pasticceria siciliana e la granita messinese le proposte di Arena a Casa Sanremo.

“Non mi sembra ancora vero di poter vivere un’esperienza così importante durante il Festival di Sanremo, mi sento onorato e gratificato di poter esprimere la mia passione per la pasticceria e la gelateria nell’ambito di Casa Sanremo e di portare un pezzo di Sicilia e di Messina alla Kermesse canora più importante in Italia”.

Sono cariche di emozione e soddisfazione le parole di Giuseppe Arena, conosciutissimo gelatiere messinese che ha da poco ricevuto la bella notizia: sarà il pasticcere e gelatiere ufficiale di Casa Sanremo durante il 71esimo Festival della Canzone Italiana.

Come è nata questa collaborazione con il Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo, che da anni è il patron di Casa Sanremo?

“Mi hanno contattato qualche settimana fa perché avevano letto di me e della mia partecipazione come gelatiere ad altri eventi di respiro nazionale. Mi hanno poi chiesto di mandare un curriculum e infine qualche giorno fa ho ricevuto la conferma di essere stato scelto. Sono orgoglioso di potere rappresentare la nostra terra nel mio settore, sono fiero di poter mostrare in un’occasione così importante quanto noi siciliani valiamo, al di là di luoghi comuni e di stereotipi che ancora purtroppo esistono nei nostri confronti”.

LEGGI ANCHE  AL PROSSIMO SANREMO VOGLIO UN ARISTON SENZA MASCHERINA E...

Casa Sanremo è lo storico luogo di incontro di addetti ai lavori ed artisti, location privilegiata di eventi collaterali alla manifestazione dell’Ariston. Da lì passano davvero tutti: cantanti, ospiti e discografici, giornalisti e fotografi. Quest’anno, a causa della pandemia anche il numero di persone che potranno avere accesso al Palafiorisarà ridotto al minimo, l’attenzione è ai massimi livelli.

“Io ho prenotato già un tampone molecolare prima della partenza, ma dall’organizzazione mi hanno fatto sapere che ogni qual volta entrerò o uscirò dal Palafiori verrò sottoposto a tampone rapido, proprio per garantire la massima sicurezza di ospiti e addetti ai lavori”.

Quali specialità preparerai a Casa Sanremo?

“Per quanto riguarda la pasticceria proporrò dei classici siciliani, le paste di mandorle i cannoli e la cassata, mentre per la gelateria non potevo non puntare sulla granita. Ho ideato un gusto proprio per l’occasione, con cui voglio celebrare il connubio tra gli agrumi, tipici della nostra terra e i fiori che invece caratterizzano la città di Sanremo. Insieme al mio collega e amico ligure Fabio Marconi, che mi supporterà nella logistica, abbiamo studiato anche un sorbetto agli agrumi e profumato ai fiori di Sanremo. Non mancherà comunque la classica granita con panna, icona della nostra colazione”.

Cosa ti aspetti da questa esperienza?

“Intanto spero di raccontare al meglio la Sicilia e la nostra pasticceria, un’arte millenaria che è da sempre tra le più apprezzate in Italia, ma vorrei che questa avventura rappresentasse anche un messaggio di speranza: la fine di un periodo buio per il nostro Paese e di ripartenza per le nostre aziende. Non ci dobbiamo mai fermare, i sogni non si fermano ad aspettare, ma si inseguono sempre e questo per me è un sogno che si avvera”.

LEGGI ANCHE  LOOK SANREMO 2022: DRUSILLA "ELEGANZISSIMA" REGINA DI UNICITÀ

Giuseppe Arena non sarà l’unico messinese a Casa Sanremo, ci sarà anche il maestro pizzaiolo Enzo Piedimonte, di origini partenopee ma messinese d’adozione, che si occuperà delle degustazioni “salate”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email