E’ positivo il commento del Direttore reparto Igiene del Policlinico di Messina, Raffaele Squeri, dopo la prima giornata di vaccini per gli over 80.
“Gli anziani sono una categoria fragile – ha spiegato. Sicuramente non otterremo subito l’immunità di gregge, ma nei mesi a venire vedremo sicuramente i casi scendere, come successo anche in altri paesi”. Si è espresso così, fiducioso, il dottor Squeri, che ha risposto ad alcune domande in un’intervista video.
Insomma, un ottimo inizio per la campagna vaccinale over 80, contro il Covid-19, che nel primo giorno ha visto protagonisti i super nonni, quelli quasi centenari. Il primo ad essere vaccinato al Policlinico è stato il signor Nicola, 96 anni, che ha deciso di vaccinarsi insieme alla moglie di 93 anni.
“Siamo tranquilli e contenti di aver fatto il nostro dovere, per noi e per gli altri” è questo il commento a caldo della coppia, sposata, secondo quanto raccontato dal signor Nicola, da più di 60 anni.
Sono stati intervistati pochi minuti dopo il vaccino, all’uscita dal padiglione G della struttura ospedaliera cittadina e il signor Nicola, che parla a nome di entrambi, racconta di aver affrontato il momento con molta tranquillità: “lo staff dell’ospedale è stato molto professionale e ci ha trasmesso sicurezza”.
I due coniugi del Policlinico non sono stati gli unici a sottoporsi alla vaccinazione nonostante siano alla soglia dei 100 anni: solo ieri in tutta la provincia sono state 16 le persone che hanno effettuato il vaccino. In tutto, a Messina e provincia ci sono 203 centenari, e qualcuno di loro nei prossimi giorni è prenotato in ospedale per il vaccino.
Altri aspettano, invece, la possibilità della vaccinazione a domicilio, che in Sicilia dovrebbe partire a marzo.