A QUASI 100 ANNI MI VACCINO – foto

Scatta, oggi, il via ai vaccini per gli over 80 in Sicilia, ovvero tutti coloro nati entro il 31 dicembre 1941. Ad inaugurare questo step di vaccini, in tutta la provincia, ci sono ben 16 “super nonni” di quasi cento anni. Lo rende noto l’Ufficio per l’Emergenza Covid di Messina.

Inizia così una delle fasi più delicate della campagna di vaccinazione. Sono 740 gli anziani over 80 prenotati questa mattina, in otto presidi ospedalieri a Messina e provincia. I centri per la vaccinazione in città saranno Neurolesi, Piemonte, Papardo, Policlinico; in provincia, Lipari, Mistretta, Barcellona, Milazzo, Taormina, Patti e Sant’Agata.

Il criterio di scelta per decidere a chi dare la precedenza, sarà oltre a quello dell’età, anche quello delle condizioni di salute e delle fragilità individuali. Con il vaccino a domicilio per chi è a letto malato o non può deambulare per varie patologie.

LEGGI ANCHE  RIPRENDONO I WEEKEND FAST VAX AL CENTRO COMMERCIALE TREMESTIERI

Avranno la possibilità di essere vaccinati anche tutti gli anziani che si trovano in degenza all’interno di strutture ospedaliere e che non sono positivi al Covid.

I super nonni che inaugureranno i vaccini over 80.

Ad inaugurare la campagna vaccinale al Policlinico di Messina, alle 11 per, sarà un nonno di 97 anni, che riceverà il vaccino Pfizer al padiglione G del nosocomio peloritano.

Sempre allo stesso orario, un altro signore di 97 anni avrà inoculato il vaccino a Lipari, mentre un altro si recherà, come gli altri accompagnato dai familiari alle 12 al Cutroni Zodda di Barcellona Pozzo di Gotto (Me). Altri due 97enni saranno alle 13 a Patti e Sant’agata di Militello.

LEGGI ANCHE  LA FIERA DI MESSINA DIVENTA CENTRO VACCINI: ACCOGLIERÀ FINO A 800 PERSONE AL GIORNO

Due di 96 anni si proteggeranno con il vaccino dal Covid 19 a Patti e Taormina, e uno di 95 andrà a Sant’agata di Militello. Infine, altri 8 anziani tra i 94 e i 92 anni saranno accompagnati da i loro familiari stamani nei diversi nosocomi.

Campagna vaccinale.

L’Ufficio straordinario, già da domani, metterà a disposizione di tutti gli ospedali coinvolti  sia il personale amministrativo che il team di circa 60 psicologi, che si alterneranno durante il periodo di vaccinazione per supportare ogni esigenza e bisogno dell’utenza prenotata e dei loro familiari.

Intanto sono iniziate le vaccinazioni anche al Centro Neurolesi di Messina, ecco le foto dell’inaugurazione appena scattate.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI