Sono passati 49 anni, ma chi lo ha vissuto lo ricorda con nostalgia, come uno dei locali “cult” degli anni ’70. Si tratta dell’Hi Fi, l’esclusivo e intimo club che ha contribuito a scrivere la storia divertimento a Messina in quegli anni. Sarebbe, infatti, diventato il concorrente del vicino El Toulà, la grande discoteca di via Cesare Battisti sita nello stabile della Multisala Apollo.
Ce lo racconta Antonella Di Pietro fondatrice del Gruppo Facebook “Quelli che…andavano all’Hi Fi e all’El Toulà“.
Che tipo di locale era l’Hi Fi? Dove si trovava e quando fu aperto?
Era un club riservato ai soci ma anche agli amici dei soci. Si trovava in via Santa Marta, sopra il Cinema Lux. Fu aperto l’8 febbraio 1972 da Gino Crimi. All’epoca i Dj erano Antonio Lo Giudice, Aurelio Saccà e il compianto Zeppe Favano, che ricordo con grande affetto.
A differenza dell’El Toulà era molto più piccolo, con un soppalco per avere maggiore capienza.
Era frequentato da giovani? Cosa lo rendeva diverso dagli altri?
Sì, era frequentato soprattutto da giovani studenti. E rispetto all’El Toulà era meno selettivo ma più intimo. C’erano persone che lo consideravano come una seconda casa. Si andava a ballare di mattina, dopo aver “sparato” a scuola o nel pomeriggio.
Vi facevano anche concerti o solo serate danzanti?
No, essendo il locale molto piccolo non poteva ospitare artisti di fama, ma si organizzavano gare di ballo tra i tesserati o spettacoli di cabaret con Saro Sardo e Franco Lavigna. Anche Nino Frassica allietava le serate dei presenti.

Ricorda un aneddoto particolare che riguarda questo locale?
Più che un aneddoto per me una scoperta perché oggi parlando al telefono con l’amico Antonio Lo Giudice sono venuta a sapere che per un periodo di tempo l’Hi Fi col favore delle tenebre si trasformava in un night club con tanto di spogliarelliste.

UN GRUPPO FACEBOOK PER RITROVARSI E RICORDARE “I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA”.
«Nel mio Gruppo Facebook – ha concluso Antonella Di Pietro – “Quelli che… andavano all’Hi Fi e all’El Toulà“, che ho creato nel 2009, vi sono alcune foto inserite dagli iscritti».
Un ricordo degli anni di cui Messina ha più nostalgia: «come canta l’amico Vito Lo Duca – sosia di Renato Zero- anche lui Dj all’Hi Fi, “questi sono e resteranno sempre i migliori anni della nostra vita“».