E’ stata scelta una città dello Stretto come sede della prossima edizione dell’Italia Cup, una delle più grandi regate a livello internazionale di vela, sarà Reggio Calabria infatti, ad ospitare questa importante manifestazione sportiva. Una notizia fondamentale per la città e per la Calabria tutta, che porterà una ventata di positività in riva allo Stretto, dopo mesi di duro lockdown. Un buon auspicio, che ci aiuterà ad uscire da questo buio periodo sia economicamente che psicologicamente, grazie al mare, al clima mite e ovviamente allo sport, che saranno gli ingredienti di questa rinascita, con la speranza che questo importante evento dia una mano, ai fini della ripresa turistica della Calabria e della Città di Reggio. L’Italia Cup infatti, si terrà il prossimo giugno, precisamente dal 6 all’8, con l’inizio della bella stagione. L’evento è stato riassegnato dalla FIV, la Federazione Italiana Vela, al Circolo Velico di Reggio Calabria, il quale avrebbe dovuto già organizzarlo nel 2020.
Il dirigente tecnico Francesco De Gaetano ha così commentato la riconferma di Reggio come “capitale” della vela: “Questa designazione è il risultato della competenza e delle capacità organizzative del Circolo Velico nel gestire grandi manifestazioni di alto livello. Infatti l’Italia Cup è una delle regate più importanti dell’anno. La classe LASER è riconosciuta a livello internazionale come imbarcazione per l’attività giovanile e olimpica, da sempre è considerata passaggio obbligato per ogni velista che intende regatare a livello internazionale”.
Dichiarazioni importanti sono state fatte anche del consigliere federale Fabio Colella, secondo il quale: “La città di Reggio Calabria, dopo i recenti successi del 2019, merita questo riconoscimento, ed è la sede di mezzo secolo di eventi nazionali ed internazionali. Una perfetta combinazione tra sport, turismo, bellezze naturali in una stagione favorevole e grande voglia, da parte delle società sportive di vela, di rilancio e ripartenza. E’ un punto di inizio e ci auguriamo che gli Enti vogliano comprendere il valore e l’entità dell’evento”.
Il Circolo Velico Reggio per accogliere al meglio la manifestazione, dovrà predisporre campi di regata per tre flotte di imbarcazioni, Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7 maschile e femminile, per un totale di ben trecento imbarcazioni. Un vero e proprio spettacolo in riva allo Stretto, lungo quello che D’Annunzio definì “il chilometro più bello d’Italia” e che sancirà, si spera, un nuovo inizio per la Calabria e non solo, una nuova stagione fatta di speranze, sogni e perchè no, di un po’ di sana spensieratezza.
Sonia Polimeni
Ph. Silvana Marrapodi