IL MARE D’INVERNO video

[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]

E’ affascinante il mare d’inverno, completamente diverso da quello dell’estate, lo è ancora di più se guardato in una zona completamente diversa dall’abituale: la zona falcata di Messina.

In questo posto che ricorda tanto gli anni passati della città  convivono il brutto e  il bello, la magia e la bellezza unica dello stretto di Messina ed il brutto di una zona, a pochi passi dal centro cittadino, in attesa di essere bonificata, ripulita e valorizzata.

Molto si è detto sulla zona falcata di Messina, ma non è facile trasformare i desideri in realtà. Ed è davvero mesto guardare una spiaggia che potrebbe essere non solo fra le più belle, ma anche fra le più fruibili, considerando appunto la sua estrema vicinanza al centro commerciale.

LEGGI ANCHE  IL FRATELLONE DI CLAUDIO PRESTOPINO

Nonostante i controlli nella zona si trovano ancora troppe discariche a cielo aperto, segno di un evidente disamore. Il mare d’inverno, visto in questa zona, ci ricorda che ancora c’è tanto da fare, tanto bisogna immaginare e pensare per questo mare d’inverno per essere fruito in chissà quale estate.

Con Juna photografy siamo andati a vedere come si trova questo mare d’inverno, per ricordare come quest’area così bella sia purtroppo davvero abbandonata.

“Il mare d’inverno, sembra un film in bianco e nero visto alla tv.” Cantava Loredana Bertè ci piacerebbe tanto che questo mare d’inverno si tingesse del calore e dei colori dell’estate. Godetevi queste immagini di fascino brullo che provoca tanta rabbia immaginando quello che qui si potrebbe fare.

 

LEGGI ANCHE  EMERGENZA COVID A MESSINA. TAVOLO TECNICO CON I MEDICI DI MEDICINA GENERALE

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”0kiswqrj3q” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”uu1m2nunde” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_gallery shortcode_id=”4an1n2n9lp” layout=”hover” hover_pause=”5″ animation_delay=”0″]26154|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2021/02/1-1-150×150.jpeg,26155|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2021/02/2-1-150×150.jpeg,26156|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2021/02/3-1-150×150.jpeg,26157|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2021/02/4-1-150×150.jpeg,26158|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2021/02/5-1-150×150.jpeg,26159|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2021/02/7-1-150×150.jpeg,26160|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2021/02/9-1-150×150.jpeg,26161|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2021/02/10-150×150.jpeg,26162|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2021/02/11-150×150.jpeg,26163|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2021/02/12-150×150.jpeg[/cmsmasters_gallery][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email