La Sicilia potrebbe diventare zona gialla a partire dal 14 febbraio. Questa ipotesi scatta alla luce degli indici di contagio delle ultime settimane.
Dal 25 al 31 gennaio, infatti, secondo il report settimanale delle istituzioni sanitarie il fattore Rt è sceso da 0.98 a 0.73, al di sotto della soglia limite di 1 che fa scattare l’arancione.
La Sicilia aveva valori da zona gialla, quindi, già dalla scorsa settimana, ma essendo precedentemente in zona rossa era necessario prima il passaggio per almeno due settimane nella fascia intermedia di rischio.
A fronte dei contagi in diminuzione, se i dati si manterranno costanti anche nella prossima settimana la Sicilia potrebbe lasciare la zona arancione per colorarsi di giallo. Questo significa che le restrizioni diminuiranno e i bar e i ristoranti potranno tornare aperti ai clienti fino alle 18.
Covid: i dati di oggi in Sicilia.
Anche oggi i dati relativi a contagio e ricoveri in Sicilia risulta confortante: i contagi complessivi di oggi sono 616 in tutta l’isola, si cui 53 a Messina.
I ricoveri oggi per negli ospedali siciliani rispetto a ieri vede un decremento complessivo di 47 unità, così come riporta il bollettino quotidiano del Ministero della Salute. In terapia intensiva sono in cura 185 persone (cinque in meno rispetto a ieri). Il dato dei guariti è pari a 1685 persone. Trentuno (31) i decessi. I nuovi soggetti positivi rilevati sono 616. I tamponi molecolari processati sono stati 9296. I tamponi rapidi sono stati 15910.
Questo il report dei contagi nelle altre province: Agrigento 25, Caltanissetta 20, Catania 151, Enna 8, Messina 53, Palermo 226, Ragusa 12, Siracusa 47, Trapani 74.