Per un giorno i monumenti di Messina si “vestiranno” di viola, contro lo stigma e i pregiudizi, per una consapevolezza maggiore contro il nemico quotidiano di 50 milioni di persone nel mondo: l’epilessia.
L’iniziativa è stata organizzata l’Associazione Epilessia (AEER) in occasione della “Giornata mondiale dell’Epilessia”, che sarà celebrata l’8 febbraio 2021. Un gesto di vicinanza, al quale aderiranno tante altre città in giro per l’Italia.
L’iniziativa ha un carattere sociale, culturale, scientifico e di interesse pubblico, volta ad accrescere la consapevolezza sull’epilessia ancora poco conosciuta e avvolta da troppi luoghi comuni.
Nel mondo sono, infatti, ben 50 milioni le persone affette da epilessia. Lo sviluppo della ricerca per la cura di questa patologia e la tutela dei malati è in costante progresso per migliorare la qualità di vita di chi convive con l’epilessia e altre patologie neurologiche.
