ROBERTO CAVALLI LASCIA IL TESTIMONE A FAUSTO PUGLISI…E RACCONTA I SUOI 80 ANNI

[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]

Raggiunti gli 80 anni, Roberto Cavalli, il simbolo del lusso sfrenato e dell’eleganza raffinata, si apre e si racconta agli amici stretti che lo vedono emozionarsi di gioia, ma anche di tristezza. Vorrebbe continuare a disegnare, le sue idee sono molte, ma sa che il nuovo direttore artistico della Maison, Fausto Puglisi, farà un lavoro eccellente. Si dedica alle passioni e all’amore, benzina del suo motore inarrestabile, per la compagna, i figli e gli amici dello spettacolo.

Il celebre stilista Roberto Cavalli, icona dell’alta moda, del lusso e dell’eleganza animalier, ha compiuto da poco 80 anni e ripercorre la sua vita attraverso delle interviste a cuore aperto. Lascia trasparire, suscitando grande tenerezza, tutte le sue emozioni più intime, le gioie, ma anche le delusioni e i rammarichi di una vita passata a rincorrere una perfezione a cui vorrebbe ancora dedicarsi, con grande passione, come ha sempre fatto.

Una grande carriera.

Ha sempre definito la sua intenzione artistica come una pillola contro il minimalismo, imperante all’epoca del suo debutto nel mondo della moda. Ha cavalcato 4 decenni, dagli anni 70 agli anni 2000 e ha scritto la storia dell’audacia nella moda.

Confessa di piangere spesso ricordando i suoi grandi successi e si emoziona di fronte all’ammirazione che il mondo dello spettacolo e i suoi milioni di fans in giro per il mondo gli riservano, ma piange anche le grandi crisi che la sua azienda ha dovuto contrastare, le collaborazioni sbagliate, le persone poco oneste.

Racconta di come gli piacerebbe continuare a disegnare modelli e di come il suo processo creativo non si sia mai fermato, delle sue idee copiose e del suo dissenso per la maggior parte delle nuove tendenze.

La vita privata.

Dopo le cure del suo ultimo malanno, Roberto è un uomo brillante come prima, innamorato della vita e della fedele compagna Sandra Nilsson, al suo fianco da 13 anni e dei suoi 5 figli avuti dai matrimoni precedenti. È sempre in contatto con l’ex moglie Eva Duringer (Miss Universo’77), che gli donò 3 figli e che lo tiene aggiornato sulle celebrità che chiedono di lui, tra questi Lenny Krevitz, Cindy Crawford e Naomi Campbell.

LEGGI ANCHE  DA INSTAGRAM A DIOR: IL PROFILO DELL'ILLUSTRATORE ALDO SACCHETTI

Cavalli non ha grande fiducia nella politica ma legge e ascolta tutti i giornali, rimane antifascista e passa le sue giornate a casa, lavora al computer e improvvisa ricette in cucina, adora ascoltare le canzoni di Mina. Quando può, ama volare sul suo elicottero o sul suo aeroplano fino a Montecarlo, dove va a trovare gli amici. Vive nella sua tenuta a Firenze, tra i suoi (tanti) adorati animali, che dice abbiano più facilità a strappargli un sorriso di molti esseri umani.

“Just me”: il film che racconterà Roberto Cavalli.

La vita del neo ottantenne che ha reso il Made in Italy più prestigioso che mai verrà anche raccontata in un film intitolato “Just me”, una pellicola che racchiuderà le confessioni di un maestro dell’arte e un simbolo del lusso, che ha reso la sua vita un’opera grazie all’amore di donne bellissime, alle sue proprietà sfarzose come la famosa Tenuta Degli Dei in cui tiene i suoi preziosi cavalli o il suo gommone Yacht è giunto alla sua terza edizione ed è progettato da lui, ma anche alle profonde sofferenze e perdite, come quella del padre per mano dei nazisti che lo ha segnato in modo indelebile.

La collaborazione con Fausto Puglisi.

Da pochi mesi ha nominato il suo nuovo direttore creativo, Fausto Puglisi, anche se gli ultimi capolavori sono stati realizzati prima dallo stilista norvegese Peter Dundas e poi da un team interno alla casa Roberto si prepara a consegnare le chiavi dello scrigno più sfarzoso della moda, quelle di Maison Roberto Cavalli.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”8v147ytl5j” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”dhswn6al67″ data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”vvl96a35b5″ animation_delay=”0″]

Fausto Puglisi: lo stilista Siciliano alla direzione creativa della maison Cavalli che darà spazio alla diversità, celebrando fedelmente l’eccellenza dell’artigianato italiano e della griffe toscana. Nelle interviste dichiara di essere onorato e orgoglioso di poter rappresentare lo straordinario marchio di Roberto Cavalli e sostenere la sua immagine di glamour e raffinatezza.

LEGGI ANCHE  L’ARISTOCRATICA MODA DEL CAPPELLO A MESSINA NEL RICORDO DELLE SORELLE CARUSO

Nato a Messina nel 1976 è sempre stato appassionato di moda e affascinato dalle antiche sartorie siciliane. Nel 1999 si trasferisce a New York e poi Los Angeles dove forma il suo stile fa esperienza e gavetta fino ad arrivare ai vertici del fashon system, comincia a collaborare con grandi stylist come Patti Wilson e produce e vende i primi capi nella boutique Maxfield.

Tornato in Italia, diventa presto pupillo di Dolce & Gabbana che gli permette di esporre i suoi capi in Via della Spiga a Milano, trova la svolta conquistando le passerelle nel 2013 e mettendo così una bandiera col suo nome nell’olimpo della moda.

Fausto Puglisi è benvoluto dalle celebrità, ha vestito grandi star come Madonna, Beyoncè, Kim Kardashan e Jennifer Lopez ed è stato direttamente Hussain Sajwani, il nuovo proprietario del marchio, a eleggere il creativo siciliano nuovo direttore artistico della
Maison Roberto Cavalli.

Concreto e romantico allo stesso tempo, il suo stile Flamboyant si traduce in progettazioni ricche di patch e applicazioni metalliche , disegni 3D, raffigurazioni di pietre preziose e cristalli con lo stesso spirito audace di Roberto Cavalli, nei suoi profili social sta pubblicando dei throwback di sue creazioni a tema animalier, unici e sfarzosi, che lasciano intendere la sua grande ispirazione.

Nelle interviste racconta con emozione di come si senta onorato e orgoglioso di portare avanti il nome del brand e di come voglia continuare a sostenere l’immagine del glamour e della raffinatezza che contraddistingue l’opera di Roberto cavalli.

È sicuramente la figura più adatta al suo nuovo ruolo e siamo curiosissimi di come ci incanterà nei prossimi anni, ci congratuliamo con lui e gli auguriamo un in bocca al lupo per il suo futuro luminosissimo.

Federico Bartuccio.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI