[cmsmasters_row data_shortcode_id=”5w78dye6oq” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”0arp3rtr1″ data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”2luxn5udv” animation_delay=”0″]
“La stanza degli abbracci” è il titolo del primo di quattro spot, ideati e diretti pro bono da Giuseppe Tornatore, su richiesta del Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19, per la promozione nazionale della campagna di vaccinazione anti-covid. Il regista siciliano ha chiamato a collaborare per le musiche il maestro Nicola Piovani.
Protagoniste del primo spot sono una madre ospite in una casa di riposo e sua figlia. Le due indossano la mascherina e si rivedono dopo tanto tempo, ma solo attraverso un telo di plastica, che permetterà loro di potersi abbracciare senza rischi. L’anziana donna poi chiede alla figlia cosa ha deciso a proposito del vaccino. La risposta sarà: “Ho molti dubbi”. A quel punto la saggezza dell’anziana le fa rispondere: “I dubbi aiutano, devi volerti bene”. Intanto il vento solleva il telo di plastica e prelude idealmente al momento in cui tutti noi potremo riabbracciarci senza barriere di alcun tipo.
Il secondo spot della Campagna promossa dal Governo è in fase di montaggio.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]