IL MERCATO IMMOBILIARE HA “RESISTITO” ANCHE ALLA PANDEMIA

[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]

Seppur flagellato dalla pandemia il settore immobiliare nel 2020 ha vissuto una stagione tutto sommato positiva, decisamente meglio di altri che hanno avuto purtroppo  perdite significative.

Case ed appartamenti di ogni misura e tipologia non si sono vendute con i prezzi dei “tempi belli”, ma gli affari per chi ha venduto e per chi ha comprato non sono mancati. In qualche modo il mercato immobiliare ha resistito ai colpi di un anno fra i più difficili di sempre.

Anche nel 2020 gli italiani hanno scelto il bene preferito di sempre, ovvero  la casa. Chi ha comprato “il sogno della propria vita” ha scelto in prevalenza trilocali con servizi (meglio se doppi) posto auto e “novità” (a causa soprattutto del lockdown) ha scelto  case con attigui spazi di verde, o vicine al mare, con verande ed altro, anche in zone non pienamente centrali purché ben servite. Un segno dei tempi.

LEGGI ANCHE  SANREMO 2022: PROVE DI NORMALITA' FRA MASCHERINE E VOGLIA DI LEGGEREZZA

Gli italiani hanno scelto soprattutto la compravendita, solo una parte ha preferito l’affitto. Positivamente ha inciso anche il bonus ristrutturazioni con le agevolazioni al 110% previste per una serie di interventi.

Chi ha percepito un reddito fisso durante il lockdown ha potuto risparmiare qualcosa ed ha fatto investimenti.

I DATI ITALIANI CONFERMATI ANCHE AL SUD ED IN SICILIA

“Il mercato immobiliare della nostra città ha avuto nel 2020 buone performance in termini di case vendute.” Ha dichiarato il titolare di Incentro Immobiliare Gaetano Bucca. “I prezzi si sono mantenuti stabili e questo ha favorito in generale tutti i clienti. Sono andate bene le case che si presentavano  in buone condizioni, aspetto questo fondamentale per colpire il compratore al primo sguardo.”

LEGGI ANCHE  COVID-19. «BASTA ALLARMISMI»: A TU PER TU CON L'INFETTIVOLOGO MONDELLO

  • E nel 2021 cosa si prospetta?

“Stiamo cercando di scoprirlo. Nonostante le restrizioni siamo presenti e attraverso la tecnologia (tour virtuali, video ecc.) stiamo ugualmente mostrando le case a tanti potenziali clienti. Per le visite non appena usciremo dalla zona rossa torneremo ad effettuarle.”

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email