MILANO FASHION WEEK VERSIONE COVID: TRA SFILATE VIRTUALI E LIVE

[cmsmasters_row data_shortcode_id=”x29i7jhz0y” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”d3jwpi8mqe” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”i83wuf2ch” animation_delay=”0″]

Si è già aperto il sipario sulla Milano Fashion Week che si concluderà il 19 gennaio. Sfilate virtuali e tre sfilate live per Etro, K-Way e Fendi, ma rigorosamente a porte chiuse.

Con coraggio ed ottimismo la Camera Nazionale della Moda italiana ha inaugurato l’appuntamento con la moda uomo. È stato obbligatorio mantenere le date prestabilite per presentare le collezioni che poi andranno prodotte e consegnate a metà/fine estate quando, si spera, che grazie al vaccino, la pandemia possa essere al suo giro di boa. L’obiettivo è soprattutto quello di dare un segnale positivo, dopo che lo scorso anno l’industria della moda ha perso oltre 20 miliardi di euro di fatturato.

Sarà possibile assistere alle sfilate sul sito di Camera Nazionale della Moda Italiana. Ben 37 i brand in calendario: Zegna – che ha aperto la kermesse – Fendi,Tod’s, Etro, Prada, MSGM, Woolrich tra i big, ma spazio anche a giovani marchi come Dima Leu, Vaderetro,Dalpaos, Dhruv Kapoor e Tokyo James.

LEGGI ANCHE  DAL PRIMO MAGGIO STOP AL GREEN PASS

Come Giorgio Armani, che da subito ha scelto di non partecipare a questa edizione di Milano Moda Uomo, anche Dolce & Gabbana ha disertato. Infatti, a pochi giorni dalla partenza delle sfilate, Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno annunciato, con dispiacere, l’annullamento della loro Fashion Show.  Con la situazione contingente legata al Covid”, hanno dichiarato, sono venute a mancare le condizioni indispensabili per la realizzazione della nostra sfilata.”

 Qui vi riportiamo tutti gli appuntamenti previsti in queste ultime due giornate.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI