CARONTE & TOURIST: CONCLUSA LA RIQUALIFICAZIONE DEL VIALE DELLA LIBERTA’ VICINO ALLA FONTANA DEL LAURO

[cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_shortcode_id=”orwf6ij82n”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”8shu0qqu3o”][cmsmasters_text shortcode_id=”tgvlhp1fzn” animation_delay=”0″]

Una notizia bella, in questi giorni critici per la grave situazione sanitaria che si sta creando a Messina. La zona di Viale della Libertà di fronte alla Rada San Francesco, dopo anni di degrado, ha finalmente un nuovo volto. La Caronte & Tourist ha da poco concluso il restyling del tratto compreso tra la Fontana del Lauro e gli approdi della Compagnia.

Per concludere i lavori, a causa dell’emergenza sanitaria, ci sono voluti sette mesi, ma adesso quel pezzo di strada, seppur piccolo, sarà un bel biglietto da visita della città per le centinaia di persone che arrivano dalle navi.

LEGGI ANCHE  CONVENZIONE CARONTE & TOURIST/UNIME PER FAVORIRE L'OCCUPAZIONE DEI GIOVANI

«Nessun intervento di riqualificazione urbana può essere improvvisato – ha affermato Vincenzo Franza, AD del Gruppo Caronte & Tourist. Occorre al contrario immaginare il futuro sulla scorta di progetti condivisi con le Istituzioni e gli altri soggetti, anche privati, che hanno a cuore la bellezza e la vivibilità di una città. Il nostro è stato un impegno assunto con il Comune e le altre istituzioni cittadine, ma soprattutto una promessa fatta alla città di Messina».

Il progetto di riqualificazione

Il progetto è opera degli ingegneri Alessandro De Domenico e Lucia Donato e dell’architetto Francesca Polimeni.

La struttura del marciapiede è rimasta quella precedente, su due livelli, con l’aggiunta di una rampa di accesso per le persone a mobilità ridotta. I pini e la siete, che risultavano troppo malmessi, sono stati sostituiti con nuovi alberi e piante.

LEGGI ANCHE  CARONTE & TOURIST PER LA FORMAZIONE DEI FUTURI PROFESSIONISTI DEL MARE

Lo spazio in prossimità della Fontana del Lauro – dov’era previsto il varco di accesso per i pullman – ospita un’area riservata alla sosta e ricarica delle auto elettriche e al car sharing. A completamento dell’opera, sono state realizzate nuove panchine e un nuovo impianto di illuminazione a basso consumo.

«Per noi- chiosa Lorenzo Matacena, AD del Gruppo Caronte & Tourist – è un modo ulteriore per declinare quella “responsabilità sociale d’impresa”. Abbiamo sempre creduto che sia la giusta e concreta modalità per contribuire ad affrontare e risolvere le problematiche d’impatto sociale ed etico nei territori dove operiamo. Perché riqualificare un edificio, una strada, un sottopassaggio o un muro abbandonato, rappresenta un passo in direzione di una città a misura d’uomo».

 

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI