BOLLO AUTO: AGEVOLAZIONI PER TUTTI NEL 2021

[cmsmasters_row data_shortcode_id=”mci8h0935g” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”til244vi5″ data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”u4gki9tdbo” animation_delay=”0″]

Buone notizie per gli automobilisti che si apprestano a pagare il bollo auto in queste settimane e nei prossimi mesi: anche per questa tassa si potrà utilizzare il bonus cashback.

Il versamento del bollo auto presso una tabaccheria o in qualsiasi punto vendita autorizzato che permetta di pagare con bancomat, carta di credito o un’app tipo Satispay, rientra tra le transazioni che danno diritto al rimborso del 10% riconosciuto dallo Stato (per ogni transazione l’importo massimo del cashback è pari a 15 euro).

Chi non dovrà pagare il bollo auto nel 2021.

Dell’agevolazione cashback potranno usufruire tutti i veicoli, ma c’è qualcuno che non dovrà pagare la tassa. L’esenzione può essere totale o parziale, oppure essere riconosciuta su base nazionale o regionale.

LEGGI ANCHE  DAL CASHBACK AL BONUS BANCOMAT: COME FUNZIONA E A CHI SPETTA

Per scoprire se si è esenti basta andare sul sito dell’ACI, dove è disponibile il sistema pratico e veloce per calcolare l’importo del bollo auto, a seconda della regione di riferimento.

Esoneri o agevolazioni sono previsti:

  • per le categorie protette (in base alla disabilità del possessore dell’auto) e nel caso di vetture eco-friendly.
  • le zone colpite dal sisma del 24 agosto in Centro Italia e del terremoto del dicembre 2018 in provincia di Catania, che avranno termini di pagamento differenti.

Sospensione dei pagamenti, infine, senza applicazione di sanzioni e interessi, sono stabiliti discrezionalmente dalle singole Amministrazioni in merito alla situazione pandemica legata al Covid-19.

Tutte le scadenze dei bolli auto 2021.

Secondo la guida diffusa da Aci, per quanto riguarda le vetture in circolazione, le scadenze del bollo variano in base alla tipologia di vettura e all’anno di immatricolazione:

  • 1 febbraio;
  • 1 marzo;
  • 31 maggio;
  • 30 giugno;
  • 30 settembre;
  • 2 novembre.
LEGGI ANCHE  BONUS 2021: GUIDA ALLE PRINCIPALI AGEVOLAZIONI

Per i veicoli di prima immatricolazione, il bollo va versato entro il mese di immatricolazione dell’auto. Se l’acquisto avviene negli ultimi 10 giorni del mese, però, si può pagare il bollo auto entro il mese successivo a quello di immatricolazione, ferma restando la decorrenza dal mese di immatricolazione.

Tutte le informazioni che riguardano il calcolo e pagamento del bollo auto sono contenute nel sito ufficiale dell’Aci.

 

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI