GESTIONE COVID A MESSINA: LA RISPOSTA DELL’ASP

[cmsmasters_row data_shortcode_id=”swazezlue” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”jd1mshglli” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”xsiwxh129j” animation_delay=”0″]

“Se il numero dei contagiati nelle ultime settimane è aumentato  lo si deve agli sconsiderati comportamenti individuali. È mancato il rispetto delle vigenti norme contro il Covid e l’attenzione di chi doveva farle rispettare, l’azienda interviene dal punto di vista sanitario e non ha alcuna autorità in materia di contenimento. ”

Questa in sintesi la risposta dell’Asp di Messina alle critiche sul suo operato attraverso la pagina Facebook Ufficio Straordinario Emergenza Covid-19 Messina.

L’intenzione del Sindaco di Messina Cateno De Luca di richiedere l’istituzione della  zona rossa a Messina per le prossime tre settimane, non è passata inosservata.

La risposta dell’Asp

L’ASP ritiene di stare facendo la sua parte per evitare che la situazione Covid sfugga di mano.

«Da giorni si rincorrono voci – si legge nel post – alimentate da dichiarazioni politiche, che dipingono per la città di Messina un quadro drammatico che non corrisponde alla reale situazione, che era e rimane comunque difficile. Non è chiaro quali sarebbero i rilievi da sollevare all’Asp, che interviene dal punto di vista sanitario e non ha alcuna autorità in materia di contenimento».

LEGGI ANCHE  LA SICILIA ALL' EUROCHOLATE DI PERUGIA

Nel post pubblicato sulla pagina Facebook dell’Ufficio Straordinario per il Covid, l’azienda sanitaria precisa tutti i provvedimenti messi in atto nelle ultime settimane.

Rafforzamento strutture ricettive.

«Per ovviare alla repentina crescita dei contagi – si legge nel post Facebook – e per non intasare i reparti di degenza ordinaria delle strutture, apriremo un Covid center di Villa Contino. A disposizione ci saranno 15 posti di degenza ordinaria, e 8 di terapia semi-intensiva. Inoltre, sono in avanzato stato di realizzazione gli accordi con strutture alberghiere private per reperire almeno altri 100 posti destinati a Covid hotel».

Attivazione drive-in all’ex Gazometro

«Abbiamo attrezzato l’offerta di servizi aggiuntivi nell’ottica di una presenza sempre maggiore sul territorio. Abbiamo somministrato oltre 27mila tamponi ai vacanzieri, grazie ai quali sono stati trovati ben 765 soggetti positivi al test rapido. O l’avvio, nell’area attrezzata dell’ex Gasometro, degli screening su prenotazione a tutta la popolazione».

LEGGI ANCHE  MESSINA: IL COMUNE LANCIA GLI SPETTACOLI IN STREAMING PER SOSTENERE GLI ARTISTI

Riduzione tempi di attesa per l’esito dei tamponi molecolari.

«Si rivela necessario ridurre drasticamente i tempi di attesa dell’esito del tampone rispetto alla somministrazione, e quindi garantire un più celere e accurato tracciamento dei contagi. In tal senso la Protezione civile regionale invierà a Messina una delle due macchine provenienti dall’Olanda per la processazione di 4000 tamponi molecolari al giorno. Oggi ne esitiamo quasi mille».

Screening nell’ambito del risanamento e nelle scuole.

«Dopo la scoperta di focolai all’interno delle aree di risanamento, si è proceduto tempestivamente ad attivare una campagna di somministrazione tamponi dedicata alle aree di risanamento. In vista della riapertura degli istituti scolastici, si procederà, inoltre, ad una campagna a tappeto sulla popolazione studentesca».

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI