EX GAZOMETRO: DA SABATO 9 I TAMPONI SU PRENOTAZIONE AL DRIVE-IN

[cmsmasters_row data_shortcode_id=”ub39lm5csf” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”tpcttnq6v8″ data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”fkzdgzxtci” animation_delay=”0″]

Prenderà il via sabato 9, nell’area ex Gasometro, la campagna di screening Covid-19 rivolta ai cittadini residenti a Messina. L’iniziativa, promossa dalla Regione Siciliana, prevede l’effettuazione di uno screening tramite l’esecuzione di tamponi rapidi – rinofaringei.

L’adesione è gratuita e su base volontaria, rivolta a tutta la popolazione cittadina che effettuerà la prenotazione. Pertanto, soltanto i cittadini che hanno richiesto la prenotazione potranno effettuare il tampone esclusivamente in modalità drive-in, tutti i giorni, dalle ore 8 alle 20.

Come funzionerà il drive-in dell’ex Gazometro da sabato 9.

Il servizio sarà curato dall’ASP locale in sinergia con l’Assessorato regionale alla Salute e l’Amministrazione comunale di Messina.
Nel drive-in allestito sarà previsto un percorso dedicato, dove verrà effettuato il test che, in caso di positività, sarà ripetuto attraverso il tampone molecolare.

LEGGI ANCHE  MUSUMECI: "VOGLIAMO ESSERE UNA DELLE PRIME REGIONI A RIAPRIRE"

Il Dipartimento regionale della Protezione civile metterà in campo i propri operatori e volontari per predisporre e disciplinare la logistica su tutta l’area interessata, in collaborazione con il personale medico sanitario.

La Polizia Municipale fornirà il proprio supporto per il controllo degli accessi alla zona interessata, al fine di evitare code di auto. Saranno, inoltre, adottati i necessari provvedimenti viari per non creare intralci alla viabilità cittadina.

Come prenotarsi.

Per sottoporsi al tampone rapido e rendere ancora più rapida la procedura di accesso al drive-in è necessario prenotare chiamando il numero del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile. I numeri attivi sono 090 22866 – 800300303 – 0909485242 a partire dalle ore 9 di domani, venerdì 8.

LEGGI ANCHE  MIA FIGLIA E’ VIVA GRAZIE AL CUORE DELLA GENTE

Durante la chiamata dovranno essere comunicati agli operatori: nome, cognome, data e luogo di nascita, recapito telefonico ed indirizzo mail. Acquisita la prenotazione, verrà comunicato l’orario di presentazione ed il relativo codice di prenotazione, allo scopo di non creare assembramenti ed attese prolungate.

I cittadini prenotati dovranno recarsi nel drive-in allestito all’orario loro indicato (si raccomanda la puntualità), portando con sé la scheda dei dati richiesti debitamente compilata, datata e firmata, per ottimizzare la tempistica ASP, o una penna per la compilazione dei moduli in distribuzione direttamente alle auto in fila. I modelli per i minori dovranno essere compilati e sottoscritti da uno dei genitori o tutori.

Chiunque si presenti all’ingresso dell’area, se non in possesso del codice previsto per l’orario precedentemente comunicato, verrà allontanato e invitato a presentarsi all’orario previsto. Non sarà possibile sottoporsi al test senza la prenotazione.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI