[cmsmasters_row data_shortcode_id=”zoulwlzyea” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”5sot1zxlvr” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”1lvpkcpexe” animation_delay=”0″]
“Continuando così chiederò l’istituzione della zona rossa per tre settimane!” Comincia così l’ennesimo post di un Cateno De Luca tornato ad essere molto presente in questi giorni sulla sua pagina Facebook.
Secondo il sindaco di Messina “il sistema sanitario messinese è andato in tilt per colpa del direttore generale Paolo La Paglia”. A quest’ultimo da tempo il primo cittadino attribuisce la disorganizzazione nella lotta al Covid in città.
Ma bersaglio del sindaco sono anche il presidente della regione Sicilia Musumeci e l’assessore regionale alla sanità Razza, perchè non hanno ancora rimosso ufficialmente dall’incarico La Paglia.
DE LUCA DA L’ULTIMATUM
“Sabato prossimo se non ci saranno novità eclatanti – annuncia- chiudo tutto per tre settimane!”.
A valanga i commenti giunti dopo la pubblicazione del suo post. C’è chi auspica questa decisione perchè la situazione a Messina non sarebbe gestibile con le misure ordinarie. Altri invece dissentono, ricordando al sindaco che istituire una “locale zona rossa” non comporterebbe nessun ristoro ai negozi che sarebbero costretti a chiudere a causa della sua ordinanza. Negozi già duramente provati in questi mesi dalle limitazioni imposte dal governo alle loro attività.
Al di là del nuovo annuncio, in questi giorni il sindaco si era detto già preoccupato per gli ultimi dati giunti dal Commissario Straordinario per l’emergenza Covid. Messina, infatti, avrebbe il più alto indice di contagi in Sicilia in rapporto al numero di agli abitanti. Inoltre si inizia ad avere carenza di posti letto negli ospedali cittadini.
Nella diretta di sabato non si parlerà dunque solo di scuole, che a quanto pare non riapriranno a gennaio, ma anche di altri argomenti che riguarderanno la vita della città.
Sempre oggi il Sindaco ha detto di aver ricevuto centinaia di segnalazioni, che proverebbero il malfunzionamento dell’Azienda sanitaria messinese tra ritardi e errori nella comunicazione degli esiti dei tamponi.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]