NEL WEEKEND ARRIVA IL GRAN CALDO, PREVISTI 23°

[cmsmasters_row data_shortcode_id=”hahob2tfe” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”tbrj887kl” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”r8gb9znrk” animation_delay=”0″]

Sabato 9 e domenica 10 gennaio sulla Sicilia Orientale si registrerà un innalzamento della temperatura fino a 22, 23 gradi, e non si escludono anche punte maggiori sul versante tirrenico.

In particolare soffieranno venti di ostro e libeccio, anche impetuosi, con raffiche che potranno raggiungere gli 80 km orari. Il tasso di umidità sarà molto elevato anche del 70%.

Questo fenomeno raro, ma non anomalo, è stato annunciato dall’esperto meteo Samuele Mussillo, nel corso di una seguitissima diretta sulla sua pagina Atmosfera sullo Stretto, che è stata vista da migliaia di persone.

LEGGI ANCHE  MEMORIE FUORI ME: "IL CAFFÈ ALLA TURCA"

Mussillo ha spiegato l’origine del fenomeno che durerà circa 24 ore o al massimo 36.

“Assisteremo- ha detto Mussillo- ad una discesa di aria fredda dalla Norvegia verso la Spagna. Qui si creerà una sorta di boa attorno alla quale quest’aria fredda girerà per poi pescare aria calda proveniente dall’entroterra africano e risalire verso il Mediterraneo. Questi movimenti dell’atmosfera non si possono definire anomali, ma certamente poco consueti nel mese di gennaio. In queste 36 ore spireranno venti di Ostro e Libeccio con forte intensità e si verificherà un innalzamento delle temperature che potranno raggiungere punte di 25°sul versante tirrenico”.

Al termine di questo fenomeno l’inverno siciliano tornerà ad essere consueto con temperature rigide anzi, non si esclude, per la metà del mese una probabilità statistica dell’arrivo della neve anche alle quote più basse, ovviamente questa è solo un’ipotesi che potrà essere verificata solo a partire dalla prossima settimana.

LEGGI ANCHE  I POOH, GLI AMICI PER SEMPRE CHE CONQUISTANO LA SICILIA

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI