[cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_shortcode_id=”sx53o409f8″][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”53xtcw87za”][cmsmasters_text shortcode_id=”efzallmxpv” animation_delay=”0″]
Si è appena chiusa la campagna di NeMO SUD “Le parole per dirlo”. Una challenge social di solidarietà che ha unito pazienti, familiari, sostenitori, aziende e professionisti, che nel periodo di Natale hanno dedicato un pensiero e una donazione al Centro d’eccellenza messinese, che cura le persone con malattie neuromuscolari.
Un coro di voci in video messaggio a sostegno delle attività del Centro Clinico, che ha dimostrato che nonostante il periodo difficile dato dall’emergenza Covid, la solidarietà di Messina non si ferma.
La solidarietà dei messinesi.
Hanno partecipato i rappresentanti della politica cittadina: il Sindaco di Messina Cateno De Luca; il Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Messina Salvatore Cuzzocrea; gli onorevoli Elvira Amata, Matilde Siracusano, Francesco D’Uva; il capo di gabinetto vicario Assessorato Regione Salute Ferdinando Croce; ma anche Franco De Domenico, Gianpiero D’Alia e i consiglieri comunali Alessandro Russo e Massimo Rizzo.
Hanno accettato la challenge anche giornalisti, editori, avvocati, docenti universitari, artisti, DJ, speaker radiofonici, imprenditori, chef, medici, farmacisti, rappresentanti di circoli e associazioni di volontariato, rappresentanti degli ordini professionali, così come studenti e tanti altri messinesi, hanno voluto testimoniare l’importanza che il Centro ha per migliaia di persone.
Importante testimonianza di fiducia ed affetto, quella riservata a NeMO SUD da pazienti e familiari, così come non è mancato il supporto dei presidenti delle associazioni nazionali, da sempre sostenitrici dei Centri NeMO: AISLA Onlus con Massimo Mauro, Famiglie SMA con Anita Pallara e UILDM con Marco Rasconi hanno partecipato alla challenge con il loro videomessaggio.
10mila euro sono stati donati dalla Bernava spa che ha partecipato alla challenge con il volto di Carmelo Smiroldo, portavoce dell’azienda in questa occasione benefica, che ha confermato l’impegno al fianco di NeMO SUD. 4mila euro è il dono del Rotary E-club Colonne d’Ercole e Fondazione Mediolanum. Gentile Group, ha promosso una significativa iniziativa, “La bellezza del dono” (nei numerosi punti vendita afferenti al gruppo e presenti in città ed in provincia): parte di quanto ricavato dalla vendita delle gift card verrà devoluto al Centro.
Sono numerosi gli “Amici di NeMO” e tutti hanno colto l’occasione per raccontare la loro esperienza al fianco del centro, sfidando altri amici a fare lo stesso e trovare “le parole per dirlo”.
Questi doni, ed il supporto delle tante persone che hanno partecipato alla challenge, saranno grande sostegno per NeMO SUD che ha come scopo la presa in carico globale delle persone con malattie neuromuscolari, come la SLA, la SMA e le distrofie muscolari.
L’attività del Centro NeMO Sud.
In 8 anni di attività, NeMO ha coinvolto la comunità messinese in azioni di sensibilizzazione e raccolta fondi volte a sostenere progetti costruiti per i pazienti. L’emergenza sanitaria rischia di mettere in secondo piano le esigenze dei più fragili e delle persone che, come i pazienti di NeMO, devono periodicamente recarsi presso una struttura ospedaliera per controlli, trattamenti e terapie. L’attività del Centro ha quindi bisogno più che mai di sostegno. Questa esigenza è stata compresa dalla città che ha risposto ancora una volta con grande entusiasmo.
Il “Grazie” speciale del Centro NeMO Sud ai suoi “Amici”.
Per chiudere la challenge e ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, NeMO SUD ha messo insieme le voci ed i volti dei partecipanti alla challenge in un emozionante video.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]