VACCINIAMOCI. SE NON LO FAREMO IL 2021 SARA’ COME IL 2020

[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]

“Bisogna vaccinarsi altrimenti non cambierà mai nulla. Se non vogliamo un 2021 fotocopia del 2020 dobbiamo vaccinarci.”

Lo ha detto con molta convinzione Fabrizio Sottile, dirigente medico presso l’IRCS Neurolesi e neo tesoriere dell’Ordine dei Medici di Messina, che questa mattina si è sottoposto al vaccino contro il covid-19.

  • Sei medico ed operatore sanitario, cosa ne sai di questo vaccino che sta facendo tanto discutere, soprattutto riguardo ai tempi in cui è stato realizzato.

“Solitamente i vaccini hanno dei tempi di gestazione più lunghi, però importanti comunità scientifiche hanno vigilato ed hanno verificato la realizzazione di questo vaccino e si sono prese la responsabilità di far partire la campagna di vaccinazione. Per questo motivo io, come tanti altri colleghi, abbiamo deciso di farlo. Da sempre i vaccini hanno salvato il mondo, basti pensare al vaiolo, alla poliomielite e ad altre malattie oggi pressoché scomparse. Fra l’altro, la produzione di immunoglobuline è stata testata, il corpo le produce e dunque lo rende efficace.”

LEGGI ANCHE  ALL' HUB FIERA MESSINA ANCHE LE ESENZIONI TICKET PER REDDITO

  • C’è però chi non vuole vaccinarsi per paura di eventuali reazioni.

“Anche i farmaci comuni hanno controindicazioni. Le eventuali reazioni allergiche fanno parte della storia di qualsiasi farmaco e non dei vaccini. Ed in ogni caso, non per questo bisogna essere contro. E’ da ignoranti essere contro il vaccino, lo dico in modo molto convinto, io non ho alcun interesse, sono un semplice operatore sanitario ma non voglio vivere un 2021 fotocopia del 2020.”

  • Anche alcuni medici non intendono vaccinarsi perché?

“Alcuni  si stanno facendo condizionare dalle cosiddette speculazioni economiche. Queste dopo una calamità o un grande problema sono sempre esistite in vari settori della vita sociale ed economica. Al di là di tutto è da ignoranti non farsi  il vaccino, ora abbiamo uno strumento formidabile per combattere  un nemico subdolo e pericoloso, invito tutti, quando sarà il loro momento a farsi il vaccino.”

  • Chi si vaccina, almeno per il momento, dovrà continuare a tutelare se stesso e gli altri e dunque dovrà indossare ancora la mascherina.
LEGGI ANCHE  OGGI ALLE 15 SU ME STYLE UNA MIMOSA PER TE IN VERSIONE “DIGITAL”

“Si questo è giusto precisarlo, ma è molto più importante dire che grazie al vaccino diminuiscono i rischi di contrarlo e, soprattutto, se lo si contrae le reazioni saranno assolutamente minori, grazie agli anticorpi che lo combattono. Non nascondiamoci dietro ad un dito: la mascherina ci accompagnerà ancora nel 2021 almeno fino a quando non raggiungeremo un’immunità di gregge del 70%.”

  • Oggi si conosce molto del Covid-19, ma non abbastanza, non è stato ancora spiegato  perché ad alcune persone produce effetti devastanti e ad altre no.

“La spiegazione potrebbe essere nella predisposizione genetica delle persone. Il virus entra nel sangue se trova la chiave per entrare, ovvero delle debolezze, i guai arrivano così. Se non le trova il recettore gira a vuoto come negli asintomatici. Potrebbe essere questa un’ipotesi, ma servono maggiori studi.”

 

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI