NELL’ANNO PIU’ BUIO IL CORAGGIO DI ME STYLE

[cmsmasters_row data_shortcode_id=”cglf8rr3g” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”cz1zwhr51″ data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”frgrkvofw4″ animation_delay=”0″]

Alla domanda che in molti si fanno in queste ore: “cosa salveresti di questo 2020”, noi rispondiamo senza esitazione. Salveremmo “MeStyle”. Eh sì perché nell’anno più buio della storia recente del pianeta, nell’anno che ci ha rubato tante vite, ma anche la libertà e i sorrisi, nell’anno che ci ha rubato gli abbracci noi abbiamo scelto di non farci defraudare anche dei nostri sogni. Abbiamo deciso di lanciare Me Style. Nonostante tutto.

E MeStyle è nato il 21 marzo 2020, in pieno lockdown, quando ancora questa parola non avevamo capito nemmeno cosa significasse fino in fondo. Come un soffio di primavera in una non primavera, il magazine ha voluto rappresentare un segnale di speranza in quel doloroso calderone in cui in quel momento trovavano posto bare, lacrime, disperazione. E un futuro incerto e traballante si spalancava davanti alle nostre vite.

Mentre i media rincorrevano i dati sui contagi e il numero dei morti ora dopo ora, noi abbiamo scelto la strada della leggerezza, pur mantenendo il legame con la cronaca.

La voce della gente

Abbiamo voluto sin da subito dare voce alle tante realtà duramente colpite dalla crisi economica. Con le nostre dirette abbiamo ascoltato l’urlo di dolore di ristoratori, parrucchieri, gestori di lidi balneari e acceso i riflettori sulle difficoltà di tante altre categorie. Abbiamo raccontato le storie di chi ce l’ha fatta, ma anche eventi drammatici come quello che si è consumato a Caronia in un’estate che si è portata anche Viviana e Gioele.

LEGGI ANCHE  COME RIPARTIRÁ IL MADE IN ITALY DOPO IL COVID 19?

Gli eventi online di Me Style

In questi mesi in cui il nostro “esperimento” è maturato, abbiamo anche trovato metodi alternativi per intrattenere i nostri lettori. Sono nati infatti gli eventi in streaming legati al magazine. Nel talk show “La città dell’estate 2020”, trasmesso il 5 giugno, attraverso il contributo di ospiti qualificati, si è cercato di capire come avrebbe potuto essere Messina post lockdown. Poi è stata la volta di “Una mimosa per te”, evento digitale dedicato alle eccellenze al femminile e non sono mancati altri appuntamenti rivolti all’universo “donna”, con le sfilate di moda online che hanno attratto migliaia di visualizzazioni.

In un Natale profondamente diverso dagli altri non ci siamo tirati indietro e anche stavolta dal cilindro di MeStyle è venuta fuori una nuova idea: “Buon Natale con MeStyle”, tre puntate ricche di notizie, tradizioni, consigli, musica e tanto altro, ancora una volta per farvi compagnia e regalare un po’ di buonumore.

Le rubriche

Le nostre rubriche hanno aperto finestre sul mondo del gusto con “Oggi cucino io”, grazie alle ricette che voi stessi ci inviate, ma anche svelato tradizioni dimenticate con “Tracce di memoria”, approfondimento domenicale a cura del giornalista Marco Grassi. Non possiamo non citare anche il qualificato contributo della psichiatra Maria Trimarchi che con i suoi articoli ha permesso a tutti noi di comprendere meglio come la pandemia incide sulla nostra mente.

LEGGI ANCHE  COPPEDE’, L’APERITIVO NEL CENTRO STORICO A MESSINA

Il nostro pubblico

Al nostro pubblico vogliamo dire grazie. Grazie perché avete premiato il nostro coraggio, avete apprezzato i nostri sforzi di proporre un prodotto editoriale diverso dal panorama dell’informazione locale. I numeri sono cresciuti giorno dopo giorno, così come la fiducia dei partner commerciali, che hanno scommesso su di noi e continuano a credere nella nostra avventura, in quell’esperimento iniziato in sordina, ma che adesso è una realtà che cresce insieme a loro.

L’anno che verrà

Il 2021 per MeStyle sarà l’anno del consolidamento, ma anche di nuove sfide che accoglieremo come sempre con entusiasmo e con quel coraggio che di certo non ci è mancato e non ci mancherà in futuro. Notizie non solo locali, ma anche regionali e nazionali con qualche incursione su argomenti dal mondo continueranno ad essere il nostro focus, ma altre novità bollono in pentola, con l’obiettivo di continuare ad essere il vostro magazine di riferimento.

L’anno che sta per consumarsi ha lasciato dietro di sé tante macerie, vite spezzate, progetti non realizzati, ma ci ha dato una certezza in più: che con il coraggio e forse anche un pizzico di incoscienza, la vita ha sempre qualcosa di speciale da donarti. E a noi ha donato MeStyle!

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI