[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]
Il 2020, l’anno più inatteso di sempre volge al termine. Al suo posto, la speranza di un nuovo anno, di una rinascita economica, personale e sociale e l’augurio di un riavvicinamento a quella vita che quest’anno, abbiamo fatto fatica a definire “normale”.
Tutto è diverso quest’anno, nessun festeggiamento, nessun veglione, nessuna piazza in festa, solo le calde mura delle nostre case, ma c’è una cosa che per tradizione o scaramanzia, alla cena dell’ultimo dell’anno non potrà mancare mai ed è lo spumante…
Che sia per per brindare all’anno nuovo o per sdrammatizzare le vicende del vecchio, le bollicine sono perfette per accompagnare i migliori auguri ed i buoni auspici, ma quanto ne sapete sulla bevanda più celebre del Capodanno?
Eccovi svelate 5 curiosità che i perfetti cultori e padroni di casa, dovrebbero conoscere sullo spumante:
- Se “Capodanno” è l’occasione, importante è la precisione. Nè un minuto in più, né uno in meno, lo spumante va stappato a mezzanotte.
- Niente botto, è contro il galateo! Ma non solo, l’apertura della bottiglia in maniera veloce comporterebbe la diminuzione di bollicine e quindi, anche la qualità dello spumante.
- La scelta della bottiglia è fondamentale per poter gustare uno spumante che sia davvero di ottima qualità. In commercio ne esistono tante varietà, ma ciò che fa la differenza è la tecnica di produzione, la più comune è la fermentazione direttamente in bottiglia.
- E’ il “liquore di spedizione”, aggiunto successivamente dagli enologi, a fermentazione ultimata, che ne determina la tipologia che varia dal secco“pas dosè” al più dolce “doux”.
- La tradizionale di inserire un cucchiaio metallico nella bottiglia per preservarne le bollicine non è altro che un falso mito. Una ricerca di una società enologica francese ha infatti, dimostrato che tutte le bevande gassate, una volta aperte perdono le bollicine. La soluzione? Servire lo spumante alla giusta temperatura, che varia in base alla tipologia, così da poter accompagnare al meglio tutte le portate ad esso abbinate.
Adesso che vi abbiamo svelato tutti i segreti sullo spumante, a voi la scelta della bottiglia migliore per accompagnare la vostra cena, nell’attesa di un 2021 sicuramente più felice e sereno.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]