[cmsmasters_row data_shortcode_id=”8jqqmusr17″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”0p2tysh6k” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”uh9lvsm1h” animation_delay=”0″]
Entra nel vivo proprio oggi la campagna di vaccinazione che ha preso il via lunedì scorso con il cosiddetto “vax day”. Dopo l’arrivo in Italia delle 470mila dosi del vaccino Pfizer BioNTech infatti, si intensificheranno le procedure. Le consegne proseguiranno anche nelle giornata del 31 dicembre per poi andare avanti con un ritmo settimanale. Intanto è di queste ore la notizia che la Gran Bretagna ha approvato anche il vaccino di Astrazeneca- Oxford. Al momento, dunque, nel Regno Unito è stato autorizzato l’uso di tre vaccini: Pfizer-BioNTech, Moderna e AstraZeneca-Oxford, l’Unione europea uno, quello di Pfizer-BioNTech appunto.
Il calendario delle vaccinazioni: a chi tocca e quando
Fase 1 da gennaio a marzo
In questa fase verranno vaccinati gli operatori sanitari e socio-sanitari, gli ospiti lungodegenti delle RSA e gli over 80
Fase 2 da aprile a giugno
Persone con comorbilità severa, ovvero affette da più patologie concomitanti, individui di ogni età con immunodeficienza o fragilità e gli over 60. In questa fase verranno vaccinati anche gli appartenenti alle Forze dell’Ordine, i gruppi socio-demografici ad alto rischio di malattia grave, gli insegnanti e il personale scolastico con alta priorità.
Fase 3 da luglio a settembre
In questi mesi toccherà agli insegnati e al personale scolastico non rientrante nella precedente fase, ai lavoratori di servizi essenziali e in settori a rischio, detenuti nelle carceri e ospiti di comunità, persone con comorbilità moderata di ogni età.
Fase 4 da ottobre a dicembre
Tutte le altre persone non interessate dalle precedenti tappe.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]