[cmsmasters_row data_shortcode_id=”qmf8zencrr” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”l0yi6l9qyk” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”7haisis8wq” animation_delay=”0″]
A quasi un anno dall’inizio della pandemia da Covid-19, l’Asp si attrezza con un nuovo strumento per informare la cittadinanza su qualunque aggiornamento che riguarda l’emergenza sanitaria. Si tratta di una pagina Facebook dedicata alle comunicazioni dell’Ufficio Straordinario per l’Emergenza territoriale da Covid-19 della Provincia di Messina.
Per la prima volta, finalmente, i cittadini hanno a disposizione uno strumento che permette loro di chiedere e ricevere informazioni sul Covid. Nella pagina è disponibile un indirizzo email al quale si può rintracciare l’Ufficio: commissario-acta.covid@asp.messina.it.
Le polemiche sulla gestione del Covid a Messina
L’Asp di Messina, attraverso questo mezzo, seppur semplice, inizia ad attivarsi per funzionare meglio rispetto ai mesi scorsi. Un cambiamento di rotta che arriva a seguito delle polemiche scoppiate riguardo all’operato del Direttore Generale Paolo La Paglia durante l’emergenza sanitaria.
Oggi più che mai è necessario, infatti, un intervento rapido da parte delle autorità sanitarie, alla luce dei dati epidemiologici di ieri, che hanno portato la Provincia di Messina al primo posto per contagi in tutta la Sicilia con 287 casi.
«Tra le nostre fila vantiamo un esercito di instancabili lavoratori – ha scritto il commissario per l’emergenza Covid , Maria Grazia Furnari, negli auguri di Natale pubblicati sulla Pagina Facebook. Lavoriamo insieme affinché nessuno rimanga solo». È questo il presupposto del nuovo mezzo di informazione via social e si spera che possa essere efficace.
Gestione di inizio e fine quarantena e isolamento ai medici di famiglia
Un primo provvedimento è stato già firmato dall’Ufficio Straordinario per l’Emergenza territoriale da Covid-19 della Provincia di Messina. Si tratta dell’attivazione di un accordo tra Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, Ufficio Straordinario per l’Emergenza Covid e Asp di Messina.
La sinergia sarà finalizzata alla notifica, direttamente da parte dei professionisti, dei provvedimenti di inizio e di fine quarantena ed isolamento ai pazienti positivi (o sospetti tali).
«L’accordo consentirà – si legge nel post pubblicato nella Pagina – un migliore e più rapido tracciamento e referto documentale delle situazioni di inizio e di fine isolamento domiciliare e quarantena (affidate direttamente ai medici per i propri assistiti). Sarà possibile un efficace follow up telefonico con i pazienti e un più accurato controllo della rispondenza tra i risultati della somministrazione dei tamponi».
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]