[cmsmasters_row data_shortcode_id=”060pen2y8j” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”hsptknw41″ data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”lr21p19ub” animation_delay=”0″]
Il Decreto Natale da domani cambierà le abitudini degli italiani sotto le feste natalizie. Tutta Italia diventerà zona rossa nei festivi e prefestivi, per tornare arancione nei giorni feriali, ovvero il 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio.
La zona rossa
Nelle giornate da zona zona rossa, 24-25-26-27 e 31 dicembre, oltre a quelle del 1-2-3-5 e 6 gennaio, si potrà uscire solo per motivi di lavoro, salute, necessità o urgenza e sarà indispensabile produrre un’autocertificazione che attesti le motivazioni per cui ci si trova fuori casa.
Scarica il modulo di autocertificazione
La zona arancione
Il 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio l’Italia sarà in zona arancione. Si potrà circolare liberamente, ma solo all’interno del proprio comune e non sarà necessaria l’autocertificazione. Sarà però possibile in questi giorni, per chi vive in un Comune fino a 5.000 abitanti, spostarsi liberamente, tra le 5 e le 22, entro i 30 km dal confine del proprio Comune, con il divieto però di spostarsi verso i capoluoghi di Provincia. In questo caso (per le uscite fuori dal proprio comune) si dovrà esibire il modulo di autocertificazione per motivare lo spostamento.
Chi si può ricevere a casa
Tra le eccezioni introdotte dal Decreto Natale anche la “deroga dei due commensali”. Sia nelle giornate rosse che in quelle arancioni, sarà consentito a un massimo di due persone non conviventi di andare a casa di parenti o amici una sola volta al giorno, fra le ore 5.00 e le ore 22.00, anche verso altri Comuni, ma sempre e solo all’interno della stessa Regione. Dalla deroga non sono conteggiati gli under 14 e le persone con disabilità, i cui spostamenti saranno quindi consentiti.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]