Una forte scossa di terremoto di 4,6 magnitudo è stata avvertita intorno alle 21,27 in buona parte della Sicilia. L’epicentro secondo l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stato localizzato a Scoglitti in provincia di Ragusa.
Il sisma è stato avvertito in particolare nella Sicilia orientale soprattutto nelle città di Siracusa, Ragusa, Catania, ma anche Messina, la Calabria di fronte allo stretto, Palermo e addirittura Malta.
Non si segnalano al momento danni, ma tanta paura soprattutto nei piani più alti delle abitazioni. La scossa infatti è durata per parecchi secondi. Il sisma, per quanto forte, si è sviluppato in profondità, arrivando dunque alla terraferma per fortuna in forma più lieve.
Un altro terremoto avvertito distintamente dalla popolazione era stato registrato sabato scorso ed aveva avuto come epicentro la provincia di Reggio Calabria.