[cmsmasters_row data_shortcode_id=”rj5sbw50ir” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”yg70up8gbl” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”6qfg13dc8s” animation_delay=”0″]
Il regista e produttore cinematografino inglese di fama internazionale, Joe Wright si trova in Sicilia per girare il suo nuovo film, Cyrano, un Musical, tratto dalla celebre opera del poeta francese Edmond Rostand.
L’opera sarà interpretata da Haley Bennet, nei panni di Rossana, e Peter Dinklage, che interpreterà Cyrano, star di “Game of Thrones”, che ha ricevuto quattro Emmy e un Golden Globe per il ruolo di Tyrion Lannister.
Le riprese e le città scelte come set
Le riprese sono già iniziate dal 10 ottobre 2020 e si protrarranno fino a tutto dicembre. Tra le città scelte come set ci sono Noto, Siracusa, Catania e Scicli.
A Noto, in via Trigona è stato allestito un mercatino, con le carrozze di un tempo che percorrono le eleganti salite che conducono alla chiesa di Sant’Agata, mentre altre riprese interne sono state effettuate all’interno di Palazzo Castelluccio.
A Siracusa invece il set è stato allestito nel cuore di Ortigia e al Castello Maniace.
Mentre, a Catania, come annunciato dal Parco dell’Etna, si girerà proprio sul vulcano tra la quota 2500 e 2900.
Infine Scicli è già famosa per essere stata la meta di altri set cinematografici come: “Il Commissario Montalbano”, “La stagione della caccia”, “La mossa del cavallo” “Malena”, “Kaos” e altri ancora. In questa occasione ha messo a disposizione della regia l’antica chiesa matrice di San Matteo.
Ci si aspetta molto da questo film poiché come pellicola è già approdato diverse volte al cinema e la versione forse più famosa è quella di Gérard Depardieu del 1990.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]