A MESSINA LA SVOLTA GREEN È QUASI CONCLUSA

[cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_shortcode_id=”qmuz13qc7g”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”hjv92zokfq”][cmsmasters_text shortcode_id=”bzg15dzss” animation_delay=”0″]

Con il via della raccolta differenziata nella prima parte della zona centro di Messina, a partire da oggi, inizia l’ultimo passo verso la svolta green della città. Un cammino sudato per la società che gestisce i rifiuti, la MessinaServizi Bene Comune, iniziato più di un anno fa.

Ci siamo quasi, l’obiettivo iniziale era del 65% e con l’avvio della differenziata anche in centro città, dal viale Giostra a piazza Antonello, è stato raggiunto oltre il 40%.

La società stima di arrivare al traguardo una volta completata tutta l’ultima zona, che verrà anch’essa divisa in parti, per gestire meglio il passaggio tra i due metodi di raccolta. Quando? Entro maggio 2021, salvo intoppi.

Messina attendeva la raccolta differenziata da anni ormai. Una scelta utile all’ambiente, come dimostra l’ultimo reportage di MessinaServizi, che evidenzia come la città abbia risparmiato l’abbattimento di 120.000 alberi nel 2020. Una scelta che ci porterà anche benefici economici, con il risparmio del 30% sulla TARI.

LEGGI ANCHE  IL VASCELLUZZO IN PROCESSIONE PER IL CORPUS DOMINI

Come funziona la raccolta differenziata a Messina?

Tutti gli utenti che usufruiscono del servizio di raccolta rifiuti devono effettuare la differenziata, dal momento in cui MessinaServizi avvia il porta a porta.

I mastelli e carrellati che sono stati consegnati a tutti i contribuenti, si espongono tra le 21 e le 5 del mattino, in prossimità dell’abitazione. Se l’operatore non dovesse riuscire a ritirare tutti i rifiuti entro fine turno, verrà inviato un collega per terminare la zona.

Solo nel centro città, ad alcuni condomini e famiglie sono stati consegnati dei sacchetti in sostituzione a mastelli e carrellati, per mancanza di spazio dentro e fuori le abitazioni. Per queste famiglie l’orario da rispettare sarà dalle 20 alle 22.

Come si conferisce?

Le modalità di conferimento sono interamente contenute all’interno del calendario che MessinaServizi consegna alle famiglie. Sul sito web della società si trova, inoltre, una pagina dedicata, per chiarire qualunque dubbio.

LEGGI ANCHE  UN NATALE RICCO DI "AFFETTI SPECIALI" A MESSINA

I cittadini hanno a disposizione 5 contenitori: umido e organico, plastica e metalli, carta e cartone, indifferenziata, vetro.

Cosa non si può conferire nei mastelli? Ci sono alcuni rifiuti che non possono essere differenziati nei mastelli dati in dotazione alle famiglie e che quindi devono essere portati alle isole ecologiche cittadine o nei punti di raccolta predisposti a questo scopo. Si tratta di ingombranti e raee (suppellettili ed elettrodomestici), abiti usati o pellame, inerti, sfalci e potature, oli vegetali, pile e farmaci scaduti.

Per i rifiuti ingombranti è attivo il numero verde 800042222 al quale si può richiedere di ritirarli a casa.

 

In quali isole ecologiche si possono conferire i rifiuti e quando?

I centri di raccolta attivi sul territorio sono nove e gli orari sono disponibili sul sito web di MessinaServizi Bene Comune: Gravitelli, Spartà, Pistunina, Giampilieri, Pace, Calispera, Villaggio Unrra, Autocentro, Tremonti.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI