[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]
Il DL ristori che domani arriva alla camera comprende numerosi provvedimenti che riguardano lavoratori, cittadini e aziende. L’approvazione è prevista entro il 24 mattina.
Nel provvedimento assorbiti anche il bis, il ter e il quater – che ha ottenuto il primo via libera nelle commissioni Bilancio e Finanze del Senato e domani arriva in Aula per il voto di fiducia.
Ecco i punti più importanti.
MUTUI: SOSPENSIONE DEL PAGAMENTO DELLE RATE PER TUTTO IL 2021
Estesa all’intero 2021 la sospensione del pagamento delle rate dei mutui sulla prima casa, prorogato fino al 31 dicembre del nuovo anno l’accesso al Fondo Gasparrini, rifinanziato con 400 milioni di euro, allargata la platea dei potenziali beneficiari che ora comprende anche i lavoratori che hanno subito una sospensione o una riduzione dell’orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni, i lavoratori autonomi e liberi professionisti che hanno registrato una riduzione del fatturato superiore al 33% rispetto a quanto fatturato nell’ultimo trimestre 2019.
Arriva un contributo dello Stato per i proprietari di abitazioni che ridurranno il canone di affitto.
ACCONTI TASSE: ANCHE IN QUATTRO RATE DA APRILE.
Potranno essere pagati anche in quattro rate da aprile 2021 versamenti della seconda o unica rata delle imposte sui redditi e dell’Irap, già rinviati al 30 aprile in un’unica soluzione, per imprese, professionisti e artisti e professionisti con ricavi o compensi fino a 50 milioni di euro che abbiano registrato una perdita di almeno il 33% o a prescindere dall’ammontare dei ricavi per le attività nelle zone rosse e per i ristoranti nelle zone arancioni.
DETASSAZIONE CONTRIBUTI
Via libera alla detassazione dei contributi e delle indennità erogati a lavoratori autonomi e imprese “in via eccezionale” a causa dell’emergenza Covid. Stop contributi per i contratti di apprendistato
Uno sgravio contributivo del 100% per i primi tre anni per i datori di lavoro, che occupano fino a nove dipendenti, che assumeranno giovani con contratti di apprendistato nel 2021. Versamenti dei contributi Inps validi anche se pagati in ritardo
STOP AL PAGAMENTO DEL SUOLO PUBBLICO FINO A MARZO
Stop al versamento di Cosap (il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche) e Tosap (la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche) per bar e ristoranti per i primi tre mesi del 2021..
CORSI DI RECUPERO PER GLI STUDENTI CON PROBLEMI DI DAD
Istituito un fondo di 5,5 milioni di euro per il 2021 da destinare al recupero dei gap formativi dovuti anche ai periodi di sospensione dell’attività didattica in presenza negli istituti scolastici.
ACQUISTO DI MASCHERINE
Previsto un fondo di 40 milioni per il 2021 per l’acquisto di mascherine e dispositivi di protezione individuali nelle Rsa e nelle altre strutture residenziali accreditate.
110 MILIONI ALLE REGIONI PER LE AZIENDE CON PERDITE DI FATTURATO
Viene destinato un contributo di 110 milioni di euro alle Regioni per ristorare le attività economiche che hanno registrato perdite di fatturato in seguito all’emergenza Covid. Di questi, 20 milioni sono specificamente destinati alle Regioni che, come il Veneto, hanno adottato ordinanze regionali più restrittive rispetto ai Dpcm in vigore.
ED IN BREVE
Aumentato di 390 milioni di euro nel 2021 il Fondo per il trasporto pubblico locale.
Una tantum fino a 1.000 euro per gli edicolanti
Equo compenso ai professionisti per l’ecobonus,
180 milioni per il taglio delle bollette elettriche
500 mila euro per i pescatori rapiti
Sgravi per le assunzioni delle donne vittime violenza
7,8 milioni per il potenziamento della sanità militare
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]