DL NATALE: POSSIBILI DEROGHE AGLI SPOSTAMENTI

Da giorni si discute di possibili deroghe agli spostamenti durante le vacanze di Natale. Lo stesso premier Giuseppe Conte ha aperto a questa possibilità ma in modo contenuto. La sua dichiarazione lascia spazio però non lascia spazio a dubbi: “Il parlamento è sovrano, può decidere ma se ne deve assumere tutta la responsabilità. In ogni caso saranno stabiliti dei chiari limiti che non stravolgeranno il DL Natale.”

Il nodo è uno solo. Chi vive in una grande città e ha i parenti vicini ha la possibilità di muoversi. Chi vive in paesini più piccoli ha delle difficoltà. Sulla carta il provvedimento crea delle “disparità” Ad esempio se un cittadino romano, a Natale, va da un quartiere all’altro, non mette a repentaglio la salute pubblica. Se invece lo fa un altro cittadino, passando da un Paese ad un altro limitrofo e coprendo sicuramente meno chilometri, diventa un pericolo per la salute pubblica. Trovare l’equilibrio su questi punti non sarà facile.

LEGGI ANCHE  TAORMINA: A NATALE MASCHERINE OBBLIGATORIE NEL CENTRO STORICO

 Per la linea dura il governatore della Campania De Luca: “In queste due settimane ci giochiamo il futuro del nostro Paese”, ha detto – dobbiamo avere la forza di resistere oggi a tutte le demagogie, dobbiamo avere il coraggio di dire che quest’anno Natale e Capodanno non esistono altrimenti andiamo al disastro“.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI