AL VIA IL “RISTORI QUATER”, NEL 2021 ESONERO TASSE PER LE IMPRESE PIÙ COLPITE

[cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_shortcode_id=”v8uxtjssg”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”zlsyuwrps9″][cmsmasters_text shortcode_id=”yjok3w5ubs” animation_delay=”0″]

Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Ristori Quater, che prevede anche un possibile esonero delle tasse, in questa fase solo rinviate, per tutte le categorie più colpite dalla crisi generata dalla pandemia. Tra le misure più importanti incluse nel provvedimento gli aiuti una tantum per gli stagionali dello sport e dello spettacolo e l’inserimento tra i destinatari dei ristori anche degli agenti di commercio,  in un primo momento esclusi.

Esonero delle tasse nel 2021

In un comunicato del Consiglio dei Ministri si legge che per chi abbia subito una “significativa perdita di fatturato” a causa del Covid-19 “può essere previsto l’esonero totale o parziale dalla ripresa dei versamenti fiscali e contributivi”. E’ stabilito dal Decreto Ristori Quater. A tale scopo è istituito “un fondo finalizzato a realizzare nell’anno 2021 la perequazione delle misure fiscali e di ristoro concesse” nel 2020, “da destinare a soggetti che abbiano beneficiato di sospensione fiscali e contributive”. I parametri di accesso al fondo saranno decisi con un dpcm.

LEGGI ANCHE  IL 2021 E’ UN ANNO IN CUI NON SI CHIEDONO SOLDI, MA SI DANNO

In arrivo nuovi aiuti

Il Decreto Ristori Quater prevede nuovi aiuti ai lavoratori precari, tra cui gli stagionali del turismo e quelli dello sport. Altre risorse saranno impegnate per gli straordinari della polizia che opera per il rispetto nelle norme anti-Covid. Inserito inoltre un fondo ad hoc per supportare il settore delle fiere e dei congressi, completamente bloccato dall’inizio dell’emergenza. Riceveranno un’altra mensilità di aiuti anche i lavoratori nel settore delle vendite a domicilio.

Proroga secondo acconto Irpef, Ires e Irap

Il secondo acconto di Irpef, Ires e Irap si potrà pagare fino al 10 dicembre e non più fino al 30 novembre come inizialmente stabilito. La proroga comprende tutti gli esercenti di attività d’impresa, arte o professione e arriva al 30 aprile per le imprese con un fatturato non superiore a 50 milioni di euro nel 2019 e che hanno registrato un calo del 33% del fatturato nei primi sei mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. Stessa scadenza per le attività che hanno subito le restrizioni dal DPCM del 3 novembre e per quelle delle zone rosse, ma anche per i ristoranti in zona arancione, indipendentemente dal fatturato. Alla lista si aggiungono anche alberghi, tour operator e agenzie di viaggio delle zone rosse che potranno beneficiare della moratoria fiscale anche se non sono stati esplicitamente chiusi per Dpcm.

LEGGI ANCHE  ISOLE MINORI: TARIFFE AGEVOLATE ANCHE PER LAVORATORI PUBBLICI

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI