[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]
Una rivisitazione della classica lasagna con la zucca che si distingue per alcuni particolari.
Alessio Calabrò è personal trainer, appassionato di pesca, ma di tanto in tanto si diletta in cucina. Prepara soprattutto “piatti robusti” per avere tanta energia. Oggi ci propone la sua personale ricetta della Lasagna alla Zucca.
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di zucca rossa
Una besciamella preparata con un litro di latte, 50 grammi di burro e farina q.b
150 gr. di spek
250 gr di provola affumicata
500 gr. di lasagna fresca
100 gr. di parmigiano grattugiato
Foglie di salvia
Per prima cosa pulire e tagliare in pezzetti piccoli la zucca rossa cuocerla in forno o a vapore in una pentola con delle foglie di salvia.
Intanto preparare la besciamella con gli ingredienti indicati. Non appena la zucca sarà ben cotta frullarla nel frullatore in modo da farla diventare una crema.
A questo punto unire la besciamella alla zucca frullata.
Scegliere una teglia anti aderente alta e capiente, stendere per primo un velo di zucca e besciamella, poi appoggiare uno strato di lasagna, su questa aggiungere la crema di zucca e besciamella, un po’ di provola affumicata, lo speck tagliato a dadini oppure a pezzetti ed una spolverata di parmigiano grattugiato.
Ripetere l’operazione per circa tre, quattro strati (in base all’altezza della teglia) e mettere in forno per 20 minuti.
Nell’ultima parte della cottura azionare il grill per fare diventare croccante la superficie.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”jomumc1fyi” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”t5oh9zr0na” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_gallery shortcode_id=”e7m2mt3gff” layout=”hover” hover_pause=”5″ animation_delay=”0″]23197|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/11/1-2-150×150.jpg,23198|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/11/2-3-150×150.jpg,23199|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/11/3-3-150×150.jpg,23200|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/11/4-3-150×150.jpg,23201|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/11/5-2-150×150.jpg[/cmsmasters_gallery][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]