[cmsmasters_row data_shortcode_id=”r36yto5gw5″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”3w68981yvf” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”joa618r0bl” animation_delay=”0″]
Metti insieme creatività, prodotti di qualità, una lavorazione rigorosamente artigianale ed esce fuori lo ‘Ndujattone, il panettone dall’anima piccante. A creare questa bontà made in Calabria, è il maestro pasticcere Marco Macrì originario di Caulonia (provincia di Reggio Calabria) che, in questi anni, ha fatto conoscere al mondo il panettone piccante un po’ salato e con gocce di ‘nduja.
Cos’è lo ‘Ndujattone?
“Lo ‘Ndujattone è un prodotto da forno a lievitazione naturale di altissima qualità in cui ogni singolo ingrediente viene selezionato con cura, come la ‘nduja che viene prodotta seguendo l’antica tradizione – spiega il maestro Macrì -. Frutto di una costante evoluzione dell’arte bianca, lo ‘Ndujattone costituisce una specialità creata da una ricetta semplice e raffinata. Senza conservanti aggiunti o additivi chimici, è preparato esclusivamente con ingredienti naturali”.
I riconoscimenti in ambito nazionale
La bontà di questo prodotto è stata riconosciuta anche dal quotidiano “La Repubblica” che lo premiò come uno dei migliori panettoni “creativi” del 2019 ma anche al “Panettone Summer Contest 2020”, lo speciale evento curato dalla Fiera Nazionale del Pandoro e del Panettone, lo ‘Ndujattone si è aggiudicato ben due riconoscimenti, classificandosi al 2° posto nella categoria “Miglior panettone estivo” e al 3° posto in quella “Miglior Packaging”.
Un dolce adatto tutto l’anno
Simile al panettone natalizio, lo ‘Ndujattone (richiede tre giorni di lavorazione) se ne distingue per leggerezza, ingredienti e capacità di conservazione ma, soprattutto, è un dolce da proporre in ogni momento dell’anno. Lo si usa spesso per gli aperitivi, le cene importanti o particolari ricorrenze abbinato a vini, distillati o creme pasticcere.
Le sue note dolci/salate e piccantine della ‘nduja donano un’esplosione di gusto tale da sorprendere anche i palati più raffinati.
Nonostante in molti hanno provato a “copiarlo”, lo ‘Ndujattone, esportato in tutto il mondo, è l’unico ed originale panettone alla ‘Nduja di Spilinga creato a Reggio Calabria.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]