CASTANEA: “NATALE CON GIOIA”MA SENZA PRESEPE VIVENTE

[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]

Non ci sarà quest’anno il suggestivo presepe vivente di Castanea realizzato per tanti anni dall’Associazione Giovanna D’Arco. A fermarlo le restrizioni del Covid 19 che stanno incidendo anche sulle tradizioni delle festività natalizie.

Tuttavia, per mantenere il contatto con il territorio e con i visitatori l’associazione nell’ambito della rassegna “Natale con Gioia”  ha indetto tre concorsi.

Il Presepe in Famiglia

I partecipanti dovranno realizzare un manufatto che rappresenti la tradizione del natale interpretata attraverso una forma d’arte a scelta. La foto dell’opera e la domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 20 dicembre a info@giovannadarco.org . Le foto saranno pubblicate sulla pagina Facebook del “Presepe Vivente di Castanea” e potranno essere votata dal 25 dicembre al 6 gennaio 2021. Vincerà la foto che allo scadere della mezzanotte dell’Epifania raccoglierà il maggior numero di “mi piace”

Il Presepe per le vie del Borgo

LEGGI ANCHE  ALL TOGETHER NOW KIDS COLORERÀ LA SERA DI NATALE DI CANALE 5

Il concorso è riservato agli abitanti dei borghi collinari Gesso, Salice, Castanea, Le Masse e delle Marine sottostanti. Entro il 10 dicembre i partecipanti dovranno inviare domanda di partecipazione a  info@giovannadarco.org .  Dal 16 dicembre al 6 gennaio i partecipanti dovranno esporre un  presepe artistico in uno spazio esterno della propria abitazione: davanzali delle finestre, uscio delle case, sotto gli archi,  cortili,  piazze o in qualunque spazio esterno accessibile. I presepi saranno valutati da un’apposita commissione giudicatrice. Sono previsti dei premi per i vincitori.

Racconta il presepe vivente di castanea

Possono partecipare al concorso i visitatori e partecipanti che negli anni hanno avuto la GIOIA di fare presepe con noi –spiega l’associazione- Da realizzare è un’opera artistica ispirata al presepe vivente di Castanea. Le  creazioni possono spaziare dall’arte visiva (dipinti, acquerelli, disegni) all’arte letteraria (poesie, racconti brevi)all’arte musicale (componimenti, inni)e cinematografici  (brevi racconti video -10 minuti). Le opere realizzate, con allegata la domanda di partecipazione scaricabile dal sito www.giovannadarco.org, dovranno pervenire entro giorno 20 dicembre alle ore 20.00 presso la sede del presepe.   Le creazioni saranno giudicate da apposita Commissione, previsti premi per i vincitori.

LEGGI ANCHE  NATALE 2020, LE IDEE REGALO PER LEI E LUI
una delle scene del presepe vivente di castanea

L’associazione si augura che siano in tanti ad accogliere gli inviti per partecipare ai concorsi. L’obiettivo è di far sentire ugualmente ai messinesi, agli abitanti di Castanea e dei paesi vicini   l’atmosfera delle feste seppur in un clima certamente diverso rispetto agli scorsi anni.

L’associazione ha anche un “sogno.” Se ce ne saranno le condizioni ed il prossimo DPCM lo consentirà, potrebbe essere realizzato un presepe senza però figuranti, con musiche, effetti scenici per esporre le foto storiche della rappresentazione scattate in circa 30 anni.

 

 

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI