Hanno lasciato il segno i fatti degli ultimi due weekend ed i risultati delle decisioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica di Messina riunitosi oggi in Prefettura incideranno fortemente sulla vita quotidiana dei messinesi a partire da venerdì.
No al lockdown, si a nuove restrizioni.
Dopo il vertice on line con il Prefetto di Messina Maria Carmela Librizzi ed i vertici dell’Asp il sindaco Cateno De Luca ha annunciato che si appresta a firmare un’ordinanza che prevede fra i vari punti il divieto di circolazione dalle ore 20 in poi in tutto il territorio comunale, fatti salvi solo motivi di emergenza.
Fra i provvedimenti in corso di esame il divieto di stanziamento in piazze, spiagge ed in tutte le aree dove possono verificarsi assembramenti in particolare nei weekend.
In discussione anche la chiusura di alcune strade di grande transito, e modifiche agli orari di chiusura degli esercizi commerciali. Questo aspetto sarà approfondito domani, nel corso di un altro vertice per la sicurezza pubblica al quale sono state invitate le associazioni di categoria.
Ancora controversa la situazione che riguarda le scuole. “Non è da escludere -ha detto il sindaco Cateno De Luca- una loro chiusura per quindici giorni.”
A proposito dei contagi nelle scuole, De Luca ha annunciato che chiederà chiarimenti all’Asp di Messina in merito ad alcuni casi specifici sollevando inoltre dubbi sul reale controllo della situazione da parte della stessa Asp.
L’ordinanza sarà in vigore da venerdì, ma oggi e domani sono previsti nuovi confronti per stilare tutti i punti del nuovo provvedimento.